Ciao a tutti!

Vengo subito al problema: possiedo un F12R a liquido con elaborazione soft (gt originale):
-Reverse
-Multivar
-Fly
-Albero spalle piene con inserti (cambiato a causa spanatura filettatura dell'originale dal concessionario!)
La taratura è rulli da 5.1g Malossi mollette frizione verdi malossi molla di contrasto bianca malossi
Il carburatore purtroppo è l'originale 12 Gurtner e non so le varie regolazioni della carburazione.
Venendo al problema:
lo scooter ha un buono scatto da fermo (si sente la frizione che attacca e da la bottarella), buona accelerazione dai 20 km/h fino alla velocità massima ma fatica terribilmente da appena dopo lo scatto da fermo ai 20 km/h! E' come se soffrisse sottocoppia e poi entrasse bene in coppia!
Ecco i video rispettivamente a freddo e a caldo (in una leggera salita):
freddo Link a pagina di Youtu.be
caldo Link a pagina di Youtube.com
A caldo come vedete è leggermente peggio infatti ai semafori d'estate fa una fatica immensa a ripartire.
Ho scritto in alimentazione perché essendo il carburatore piccolo e non sapendo la carburazione potrebbe essere quello inoltre 2 volte in montagna mi è successa una perdita di potenza in salita e spegnimento dello scooter (non rispondeva proprio all'acceleratore).
Tuttavia a orecchio (non esperto) non sembra girare troppo male...
Quindi ho ipotizzato altri possibili "colpevoli":
-Molla di contrasto bianca troppo dura? Forse l'originale farebbe aprire prima?
-Cinghia consumata? (Ho 7500 km mai cambiata e il fatto che a caldo peggiori mi fa pensare questo)
I rulli e le mollette credo siano giusti prima avevo le bianche e con le evrdi va meglio nell'attacco della frizione...
Che ne pensate?

Grazie a tutti!
