Ciao a tutti, inizio col dire che questo non è un vero e proprio "Consigli all'acquisto" perchè se cambierò la mia moto non sarà a breve, però voglio avere le idee ben chiare.
Sono "alto" 160cm e peso 55kg.
Adesso ho una Suzuki GS500, 45cv, 170kg a secco e altezza sella di 790mm, è la mia prima moto comprata con 4000km e attualmente ne ha 26000.
È comodissima (anche con i semimanubri), leggera, agile grazie anche alle gommine sottili, economica, non consuma niente, la manutenzione è ridicola e i pochi interventi da fare sono da classica giapponese.
In città posso dire di non aver bisogno d'altro. Per pochi che sono 45 cavalli bastano per fare lo 0-100 in poco più di 5 secondi (un tempo mediocre per una moto ma di tutto rispetto per un'auto...) e usarli tutti vuol dire guidare come un pazzo.
Però durante i giri con gli amici a bordo di 600-750 da 110cv sono davvero molto limitato, per stare al loro passo turistico devo andare quasi a tutto gas, senza contare che durante gli spostamenti autostradali mi ritrovo a 8000 giri a 140 orari indicati (lo strumento originale sballa del 10% circa) quando la potenza massima è intorno ai 9500. Gli ultimi 400km mi hanno fatto fuori 400ml d'olio.
L''idea iniziale era quella di cercare una bicilindrica con 80-90cv, leggera, con la sella bassa e magari anche una buona ciclistica. Naked o sportiva, con la precedenza alle naked e alle bicilindriche perchè non voglio andare troppo su con i cavalli. Purtroppo le moto recenti non mi fanno impazzire e comunque non potrei permettermele, quindi cerco un usato NON recente, meno elettronica c'è meglio è, se ha anche i carburatori è la ciliegina sulla torta. Come cifra diciamo intorno ai 3500 ma meno è meglio è.
L'ideale sarebbe la Monster 900 a carburatori ma... il suono della frizione a secco non mi va proprio giù e i costi della manutenzione non fanno che allontanare l'idea.
SV1000N. Si trova ad una miseria e con gli scarichi giusti ha un sound niente male ma sono già 110 cavalli! Senza contare che pesa 200kg a secco, un po' troppi.
SV650? Non vorrei fosse piccolo come upgrade e ritrovarmi dopo poco nella stessa situazione, inoltre cercando su internet ad andatura autostradale anche lei sta a 6000 giri, come una GS500 originale più o meno. C'è di buono che il primo modello è a carburatori.
Hornet 919, bella, ma anche lei 200kg a secco e 110 cavalli...
Hornet 600, 176kg a secco, sella come la mia GS, di buono c'è che è a carburatori ma non sembra adatta a montare dei semimanubri (cosa importante ma non decisiva) mentre le due SV si.
Ma forse per prendere una 4 cilindri con un telaio non proprio all'altezza e tutti quei cv/nm tanto vale buttarsi sul sogno dell'infanzia, la 636...
A voi vengono in mente altre moto? Motivi per cui dovrei preferire una piuttosto che l'altra?
Vi ringrazio

