Faccio un recap rapido della storia:
- moto del 2008, batteria tenuta fino al 2013 dove decido di sostituirla con una nuova di zecca;
- inverno 2013/2014 batteria collegata e moto ferma per i consueti 6 mesi: primavera parte al primo colpo (nessun mantenitore di carica o che attaccato);
- inverno 2014/2015 batteria collegata e moto ferma come per l'anno prima: questa primavera batteria morta completamente.


Decido di darle una caricata con un vecchio caricabatterie che avevo in box (almeno 20 anni li ha): carica però ad 1 ampere/ora (e mi son fidato, dato che sulla batteria c'e' proprio riportato di caricare ad 1 ampere) e la moto si riaccende.
Dato che non mi ha dato però fiducia questa ricarica (come un 6° senso), acquisto un mantenitore di carica di marca, lo connetto e scopro che la batteria è di nuovo a terra.
Lascio lavorare il mantenitore per una notte e la mattina dopo tutto di nuovo ok.
Qui l'aneddoto: lascio apposta la moto ferma senza mantenitore e non la uso per ben 2 settimane (e non l'accendo nemmeno per quei 3 minuti inutili), questa mattina la volevo prendere e TAC: tutto di nuovo a quel paese.
Batteria andata? Ne ho giù presa una nuova perché mi serve per questo week-end la moto, però caxxo!
Cosa può essere stato? Batteria un po' difettosa? Il caricabatteria del menga vecchio che mi ha fottuto il tutto?
Come tenete voi la batteria della zeta nella pausa invernale od in generale, quando rientrate da un giro?
D'ora in poi connetterò sempre il mantenitore, almeno mi rimane sempre carica ed efficiente.
