Se potessi avere mille lire al mese ... Non basterebbero neanche a pagare il gelato della domenica, figuriamoci la moto

Scherzi a parte, a volte è bello sognare. Sono felice possessore di un V-Strom 650 di fine 2014, mia prima moto e sulla quale sto imparando piano piano ad essere un motociclista - siamo quasi a 7000km ... c'è ancora da fare tanta strada!
Ma se dovessi vincere domani al superenalotto/gratta e vinci? Quale moto potrei desiderare? Per quanto ami la mia V-Strom e la ritenga un'ottima moto, il costo d'acquisto è stato un fattore molto importante e non si può definire certo una moto "perfetta" (nessuna lo è, figuriamoci una media tuttofare da 8000€). Sarei molto curioso di pensare a che moto avrei preso se i soldi non fossero un problema.
Vediamo un attimo i pregi e difetti che io personalmente ho riscontrato sulla V-Strom, e se è possibile trovare qualcosa di "meglio" da tener in mente per eventuali vincite al lotto

PRO:
+ motore esuberante nonostante la media cilindrata, e capace di accelerazione e velocità massima più che sufficienti per il mio uso della moto (non ho ancora sentito quel "bisogno di più cavalli" che tutti i miei amici motociclisti con moto da 100+ cavalli insistono che dovrei sentire.. boh, andare a oltre 120 km/h rovina il gusto del viaggio secondo me

+ consumi ottimi, 19-21 km/l circa e serbatoio da 20 litri significa quasi 400km con un pieno (anche se i soldi non sono un problema, l'autonomia si a volte...)
+ leggerezza e facilità di guida per il tipo di moto: passati i 50km/h, non sembra affatto di stare su una bestia di 215 kg lunga più di 2 metri, parlando da principiante non mi sono mai trovato in difficoltà salvo nei primi 1000-2000km o quando ho fatto io palesi errori. La moto è sempre divertente, nei limiti della mia guida stile pensionato perlomeno

+ capacità di carico: con passeggero, bauletto, 2 borse laterali e borsa serbatoio va che è una meraviglia, si sta comodi e il motore ce la fa tranquillamente sia in autostrada che in montagna.
+ finora (sgrat sgrat) affidabilità tipica Jap, in 1 anno e mezzo / 7000 km assolutamente zero problemi. La accendi e parti, torni e la spegni, finito!
MAH?:
+/- poca elettronica e accessori, ha solo l'ABS; è sia un pregio dato che ciò che non c'è non si rompe, non pesa e non costa, ma anche un difetto dato che mi piace la tecnologia e avere sospensioni semiattive, controllo di trazione, cambiata assistita, cruise control etc.. non è mica da buttar via.
CONTRO:
- agilità negli spazi stretti e nei cambi di inclinazione: sento che nelle "s" la moto sembra poco reattiva a risalire dalla piega e riscendere sul lato opposto, mentre in città il motore "scalcia" sotto i 30km/h e non sembra facile svicolare in mezzo al traffico a causa delle dimensioni. Probabile che sia un difetto della mia guida e non della moto, ma fatto sta che non sono il solo a pensare che un pò di agilità in più non guasterebbe...
- altezza sella. Sono 172cm e ho le gambe corte, e nonostante la sella ribassata di 2 cm riesco a poggiare entrambe le piante a terra solo con passeggero e bagagli al seguito... da solo o appoggio 1 piede completamente, o entrambi in punta - non è un problema, ci ho fatto l'abitudine, però se si potesse avere una moto progettata per noi diversamente alti non sarebbe male, specie per le manovre da fermi.
- baricentro alto, con il pieno di benzina e a bassa velocità la moto sembra pesare 50kg in più del dovuto... un bel serbatoio sotto la sella ci sarebbe stato proprio bene, così come una generale riduzione del peso in alto ... quel marmittone che sale fino al codone secondo me pesa un casino oltre a impicciare per le borse laterali, non si poteva farlo basso tipo la Versys? Tanto il 90% degli utenti di questa moto non ci faranno guadi o off-road serio!
In definitiva quel che vorrei sarebbe una moto polivalente, di media cilindrata ma non "spompata" (vedasi le Honda 750 di oggi, peso 250kg e 50 cavalli scarsi...), con buona dotazione di accessori e tecnologie, leggera agile e divertente per i giretti del weekend ma comoda, stabile e robusta per farci anche le vacanze o viaggi/giri lunghi con il passeggero. Non troppo alta, ma nemmeno che "spanci" a terra sulle inevitabili mille buche italiche. Naturalmente affidabile, di qualità e fascino e bassa manutenzione ... e che faccia anche il caffè la mattina

Mi sa che non esiste... che ne dite???