Buonasera,
non so esattamente dove postare questa domanda, spero però che qualcuno possa aiutarmi.
Il mio compagno acquista a dicembre 2015 una moto per spostamenti casa-lavoro ad un ottimo prezzo presso un concessionario che si occupa di moto di una marca diversa.
La moto a maggio 2016 ha un problema interno e resta in riparazione per una settimana e mezza. La riparazione è coperta dalla garanzia quindi non dobbiamo nulla al concessionario.
Dopo 4 giorni che è in riparazione il concessionario chiama il mio compagno e gli lascia una moto "aziendale" in sostituzione (di valore doppio rispetto alla sua di proprietà). Non gli fa però firmare nessun foglio, né gli lascia indicazioni su obblighi/doveri sull'utilizzo della moto di sostituzione.
Dopo una settimana di utilizzo, di ritorno dal lavoro un'auto ad una rotonda non rispetta lo STOP e taglia la strada al mio compagno che, a causa del fondo stradale scivoloso per la pioggia, cade con la moto. La moto è danneggiata (graffi, parti di plastica anteriore rotti, pedalina staccata), lui la porta subito dal concessionario e lo informa dell'accaduto. Caso vuole che lo stesso giorno la moto di proprietà è riparata e gli viene riconsegnata.
Dopo un paio di giorni il concessionario ci contatta per dirci che dobbiamo pagare i danni arrecati alla moto "aziendale" sostitutiva, che ammontano a circa 1500€.
Chiedo se tra di voi c'è qualcuno che possa darci indicazioni su come comportarci, visto che la situazione non mi è sembrata molto trasparente e non vorrei che il concessionario se ne approfittasse.

Ringrazio tutti quelli che risponderanno,
B. G.