Ciao a tutti, nel pochissimo tempo che ho a disposizione sto cercando di rimettere in strada la mia Yamaha YZF 750R, ferma da una quindicina d'anni.
Ho ripulito i carburatori, ho usato il serbatoio della mia FZR600 in attesa del trattamento con Tankerite al suo, ho provato a mettere in moto e...gira in modo estremamente irregolare, addirittura a tre in alcuni casi.
A volte qualche scarico rimane piu' freddo ma non e' sempre lo stesso.
ho montato candele nuove e si accende e gira meglio, adesso pare che sia sempre il 2 ad essere piu' freddo.
ho costruito un vacuometro ad olio per sincronizzare, il cilindro 2 pare creare meno depressione, ho regolato ma ottengo risultati incomprensibili: giro una vite anche di pochissimo ed i due carburatori in questione variano i propri livelli, poi a volte uno dei due prende a salire lentamente ma inesorabilmente finche' mi tocca spegnere per non far succhiare l'olio.
in alcuni casi girando la vite della coppia 1-2 (o 3-4) cambiano i livelli dei carburatori 1 e 4!

ho raggiunto in alcuni casi una regolazione quasi giusta, e dopo poco, oppure dopo aver spento e riacceso, non era piu' la stessa.
Non capisco cosa possa essere: sfiati non ce ne sono, il vacuometro non ha manometri che possano funzionare male.
Problemi di accensione causati magari dalle bobine potrebbero far "succhiare meno" un cilindro?
Ho provato a verificarne la resistenza ma non ho capito come provare quella sul secondario, che rimane 0 tra la massa del primario e il cavo senza pipetta. inoltre le pipette, provate smontate, non danno contatto tra un capo e l'altro: possibile? Lo fanno anche quelle dell'FZR, che funziona perfettamente.
qualcuno ha suggerimenti in merito?
mi sto per arrendere....
