TL;DR - sono scivolato con la moto e ora ho la forcella storta, vorrei qualche consiglio su come capire l'entità del danno senza smontare la moto, in moto da poter parlare francamente con il meccanico che me la riparerà.
Ciao a tutti, innanzitutto scusate la prolissità, ma purtroppo un paio di settimana fa, io e la mia zavorra siamo scivolati su una macchia d'olio in curva, per fortuna noi due nulla di grave, ma la moto è conciata non molto bene.
A parte tanti graffi sulla carena e la copertura del carter a sinistra, ovviamente ha la forcella storta.
Purtroppo non sono un mago della meccanica, anzi, non ne capisco quasi nulla, quindi sono andato a parlare con un meccanico vicino casa per capire a quanto ammonta il danno.
Premetto che non sono un fan dei meccanici, soprattutto quelli della zona dove abito(abitavo), cioè Napoli e dintorni, ho avuto molte esperienze negative con molto meccanici per auto.
Il meccanico ha cominciato a dirmi che deve smontare la moto per capire l'entità del danno, per capire se tutte e due gli steli sono compromessi, se è possibile fare un "raddrizzamento", cosa che comunque mi ha sconsigliato, se il triangolo si è piegato, etc. etc.
Poi ha cominciato a parlare di cifre, e qui mi è venuto il mal di testa. Parlava di circa 800 euro a stelo, ovviamente nuovo della honda, più una quota X per la mano d'opera.
Ora, quando gli porterò la moto per farla vivisezionare, non vorrei andarci del tutto impreparato e cercare di farmi raggirare il meno possibile (si, qualcuno starà pensando, "ma davvero pensi questo dei meccanici?" si, da me si rubano anche la benzina dal serbatoio, ho altri ennemila aneddoti da snocciolare, ma non vorrei andare fuori tema).
Non ci sono gli spoiler nel forum, quindi vi metto un link alla cartella dropbox dove ho messo alcune foto della moto.
Ora alcune domande:
- è possibile vedere, senza smontare la carena, se il triangolo si è piegato?
- come verificare se uno stelo è effettivamente storto? Visti dall'alto o di lato non riesco a capirlo ad occhio nudo, ma magari qualcuno di voi ha qualche tecnica woodoo

- se fosse necessario, come credo, sostituire gli steli, devo prenderli obbligatoriamente originali honda? ho trovato su ebay una coppia di steli a prezzo decente, a detta del venditore sono "nuove ed originali, complete di olio e molle, mai montate e pronte per il montaggio."
- è possibile che uno o tutti e due semi manubri si siano piegati?
Se guardando le foto, vi venisse in mente qualche consiglio, lo accetto ben volentieri.
Grazie mille!
Giancarlo