Salve, in questo periodo sto valutando l'acquisto di una seconda moto (io ho una yamaha mt 03) da dividere con il mio babbo cosi da far riprendere questa passione anche a lui

Il mio utilizzo sarebbe per il 70-80% su strada (prevalentemente in città ma con uscite appena c'è bel tempo) ma con un 20-30% di enduro, anche se col tempo vorrei aumentare la percentuale di enduro ma quello è un altro discorso

- l'exc ha problemi di surriscaldamento in città? avevo letto che senza montare una ventola si rischia di fondere fermi al semaforo.
- Secondo voi si può girare tranquillamente con gomme da strada e tutto il resto enduro (per il ktm dico)? o è meglio cambiare anche le sospensioni? in caso quanto mi costerebbe la trasformazione? si può fare da soli? perché l'idea sarebbe di riportarla a enduro quando voglio farmi le uscite in campagna, quindi se non serve cambiare sospensioni e altro mi basta montare le gomme da enduro, altrimenti ogni volta dovrei mettermi a cambiare anche le sospensioni e non mi pare il caso

- Con questo utilizzo molto cittadino con un pò di enduro, l'exc è costosa come dicono da mantenere? O posso fare la manutenzione che faccio sull'mt? (cambio olio e filtro olio ogni 5000, cambio filtro aria ogni 10000 e candela avendo quella iridium ogni 20/25000)
Scusate l'enorme mole di domande ma sono sempre molto dubbioso prima di ogni acquisto


Grazie in anticipo delle risposte
