Ciao a tutti, ho cercato in giro per il forum ma non ho trovato nulla di specifico a riguardo di questo argomento, quindi chiedo aiuto a voi

Conosco un ragazzo che vende un carburatore Keihin PWK 34 per RS 125, e da quello che mi ha detto lui è migliore rispetto al VHSB praticamente sotto tutti gli aspetti. Dato che io non avevo mai sentito parlare di questo carburatore, volevo sapere come si comportasse su un Rotax 122..
In particolare mi piacerebbe sapere rispetto al Dell'orto cosa cambia sotto questi aspetti:
-facilità di carburazione (ho letto alcuni pareri discordanti a riguardo del vhsb..)
-stabilità della carburazione (quante volte all'anno dovrò mettere mano alla moto per averla almeno al 95%?)
-consumi (da quello che leggo in giro praticamente tutti dicono di fare dai 9 ai 12 al litro col vhsb

-erogazione (il dell'orto svuota un pochino ai bassi e fa guadagnare quei famosi 500 giri di allungo)
-attacco miscelatore (il vhsb lo ha, ma non so per il pwk..)
Da quello che mi ha detto il ragazzo che vende questo carburatore, lui dice che fa 14 km/l con il keihin, che non è particolarmente difficile da carburare, e che migliora i bassi e gli alti (nonostante gli alti non siano proprio come il dell'orto).
Mi piacerebbe sapere qualcosa in più da chi magari ha provato almeno uno di questi carburatori, almeno posso farmi un'idea

Comunque attualmente la mia moto monta (oltre al ripo ovviamente):
-marmitta di provenienza del CIV
-pistone monofascia grafitato vertex
-pacco lamellare v-force 3
Fatemi sapere



PS: chiedo scusa per qualche errore grammaticale (solitamente non ne faccio), ma nel momento in cui scrivo questo messaggio sono le 23 e sono distrutto ahaha