Salve, a breve eseguirò l'esame pratico per il conseguimento della patente a2 e già da un bel po' sto analizzando il mercato del nuovo e dell'usato per vedere un po' di venire incontro alle mie richieste (e del portafoglio!)... Prima di tutto voglio precisare che sono un grande amante delle Ducati (HyperMotard, Monster e StreetFighter), quindi la mia scelta iniziale verterebbe su queste categorie (StreetFighter esclusa perché non depotenziabile).
Non ho grossi problemi sul budget da spendere però comunque non vorrei prendere dall'inizio una moto costosa (soprattutto per gli eventuali ricambi) su cui fare esperienza, anche se le sensazioni che provo nel vedere delle moto del genere mi scombussolano il cervello

Veniamo al dunque per quanto riguarda i modelli a cui sarei interessato:
1° posto ducati HyperMotard 821 Nera da depotenziare (altro punto è quello del depotenziamento. Se ho ben capito la Ducati utilizza delle versioni da 70kw da depotenziare a 35kw che, una volta ripotenziate, erogheranno solo 70kw e non quelli originali della versione pura... E questo sinceramente non mi garba tantissimo anche perché credo che l'hypermotard sia una moto calibrata per avere la potenza originale e piena e non inferiore!!);
2° posto Ducati Monster 821 Dark da depotenziare (stesso discorso per la HyperMotard 821);
3° posto Ducati HyperMotard 796 nera o bianca (unico punto a sfavore, se lo si può considerare tale, è il raffreddamento ad aria che non apprezzo tantissimo su una moto del genere anche se la stragrande maggioranza delle moto col raffreddamento ad aria sono più leggere anche di una quindicina di kg!)
4° posto Ducati Monster 796 (stesso discorso per L'HyperMotard 796!!!)
5° ed ultimo posto Yamaha MT-07 ABS 2016 (estetica ben calibrata per i miei gusti, ottimo peso, prezzo non elevatissimo anche da nuova e possibilità di riportarla a piena potenza dopo il depotenziamento, però per me è ben distante da Ducati, sia per materiali che per i componenti).
La mia scelta verterebbe sulla HyperMotard 796 o sul Monster 796 se solo avessero il raffreddamento a liquido e l'abs integrato... Dite che è una pippa mentale inutile quello del raffreddamento ad aria (paura di far fott**e il motore come già è capitato ad un amico)?
Come scappatoia da tutto questo trambusto di indecisioni opterei per la Yamaha però però....
Attendo dei vostri pareri!