Ciao a tutti,
sono nuovo e ne approfitto per presentarmi.
Sono un ragazzo di 22 anni, studente universitario in quel di Bologna.

Lo dico subito : non ho mai posseduto una moto. Provando quella di amici però ne sono rimasto estasiato.
Dato che sono riuscito a mettere da parte un po' di soldi, vorrei comprarne una da enduro, per divertirmi tra colli e boschi delle zone.
Il punto è che, avendo appena dovuto dire addio alla mia vecchia vespa (cause di forza maggiore ahimé) ed essendo sempre più frustrato dalle code in macchina, la moto vorrei usarla anche un po' per muovermi in città (per la precisione brevi tragitti 2/3 volte alla settimana), e prevedo una o due uscite settimanli di enduro (colli e boschi).
Non mi dispiacerebbe usarla saltuariamente per uscite più lunghe stradali con la mia ragazza (ah, ecco, la vorrei anche omologata per 2!).
Direi quindi un 50% stradale ed un 50% offroad.
Al di là delle esigenze poi, sono affascinato dall'idea di avere una moto potente ma versatile, rude, ignorante, che mi possa accompagnare sia su strade asfaltate, ma che non si tiri indietro neanche in campi disastrati.
Cerco insomma una moto che, se non ho capito male, gergalmente si chiama dual-sport, o anche detta "moto totale".
Inoltre, se mi volessi dedicare maggiormente all'enduro qualora mi trovassi bene, non vorrei avere una moto che non essendo nè carne nè pesce risulti un po' fiacca negli sterrati.
Ho letto molti topic su questo ed altri siti, facendomi delle idee sulla cilindrata, sui tempi, sulle marche ed i prezzi, ma in realtà non avendo una minima esperienza, al di là dell'estetica, non so proprio come valutare una moto rispetto ad un'altra, e per questo mi rimetto a voi

Sono alto 180cm e peso 74kg (sportivo, poca ciccia).
Budget : direi un massimo di 3000 euro (ovviamente usata).
Fosse per me prenderei direttamente una moto enduro dura e pura ma targata da poter usare anche su strada, ma a leggere su internet e parlando con qualche meccanico, non sembrerebbe essere una buona scelta. Ma sinceramente non ho ben capito il motivo : a parte il problema delle gomme che si consumano (e meno stabili su strada) ed una guida meno comfortevole, è proprio da escludere per l'uso che vorrei farne io? Nel caso potreste spiegarmi bene i motivi? Io sinceremente ne vedo spesso di moto "tacchettate" girare su strada.
A vedere i video mi sono innamorato della Honda 450 CRF, soprattutto per il suono, ma anche per l'estetica ... le honda non mi spiacciono affatto (vi ho detto, non voletemene, non so proprio -almeno per il momento- andare oltre un semplice fatto estetico

Ho visto poi che ad alcuni con esigenzi simili alle mie sono state consigliate moto come il DR350 (suzuki) e l'huskvarna TE300; cosa ne pensate?
Ultima cosa : ho trovato questo articolo : Link a pagina di Dirtbikemagazine.com
Sono moto che possono fare al caso mio secondo voi?
Ok, ho detto tutto ora

Mi rimetto a voi... Vi ringrazio in anticipo!
Ah, vi avverto, appena avrò la moto dorvò cercare compagni di sgasate!
