segnalo un modus operandi che non conoscevo, adottato dalla polizia municipale gestita "unitariamente" da alcuni comuni nei pressi di Ferrara:
vialone di uscita dal paese, lungo rettilineo senza intersezioni e con limite 50 kmh,
1) cartello mobile che segnala il controllo elettronico della velocità;
2) dopo 400 metri, pattuglia ben visibile sulla dx, con velox ben in vista;
3) dopo ulteriori 1200 metri SECONDA pattuglia ben nascosta sulla sx, con velox che controlla il traffico sempre in direzione dell'uscita del paese (comunque meno di 4 km dal cartello mobile e prima del cartello che segnala la "fine" del centro urbano);
dopo la prima pattuglia, evidentemente, ho accelerato un po' ed il secondo velox mi ha "beccato" alla fantasmagorica velocità di 60 kmh, già detratta la tolleranza per "errore strumentale" 5 kmh
la sanzione di 39 euro e rotti non giustifica perdite di tempo per verificare se il verbale presenta vizi formali, ma il metodo insidioso del controllo merita...divulgazione
La prossima volta viaggerò ancora più lentamente
