Ciao a tutti,
vorrei capire un po' meglio quali siano e come funzionino i sistemi di cambio automatico e/o senza leva frizione sulle moto. Mi vengono in mente questi sistemi:
doppia frizione (DCT) della Honda, montato su NC, Integra, Crosstourer e alcune VFR. Si può usare sia in automatico che in manuale. Di base si cambia marcia coi pulsanti al manubrio, ma si può installare la leva a pedale. La frizione non c'è.
Yamaha FJR1300AS. Ha un cambio vero e proprio, ma senza frizione. Come funziona?
Honda Wave 110: Link a pagina di En.wikipedia.org
Mi ricorda il Ciao o il Califfone. Qui in UK lo usano per la consegna delle pizze. Ha 4 marce, ma non ha la leva frizione.
Aprilia Mana (che in UK non viene più importata perché ha venduto pochissimo).
Ci sono altri sistemi? La Mana ha un sistema simile al DCT Honda?
Che differenze ci sono tra i vari sistemi? C'è del materiale in rete che dia una panoramica e non sia troppo tecnico?
Se uso il DCT in manuale e provo a partire in terza il motore si spegne, o la frizione si rovina ma il motore non si spegne? E con gli altri meccanismi?
Grazie mille!
PS Vorrei solo capire le differenze tra i vari sistemi - cerchiamo di evitare discussioni filosofiche / guerre di religione sui meriti di una moto col cambio automatico, se si possa dire moto o scooter, etc...
