Ciao a tutti ragazzi ,premetto che prima di aprire il post ho usato la funzione cerca ma nessuno mi ha portato a delle conclusioni soddisfacenti quindi ho deciso di aprire un nuovo topic. Andiamo al dunque , tra pochi mesi compiró 18 anni , ed ho pensato di prendere una moto "vera" dato che l'auto giá ce l'ho , la moto la userei per farci di tutto , andare a scuola , viaggi in gruppo nel weekend (senza passeggero la maggior parte delle volte) , cittá , curvoni in montagna insomma di tutto. Ho fatto un giro su internet ed ho visto e rivisto tutti i modelli di moto guidabili con patente A2 , devo dire che la Z800 mi ha stregato in tutto , 4 cilindri , estetica che personalmente mi fa impazzire.. Ne ho anche vista una dal vivo da vicino , verde e nera e devo dire che è realmente bellissima. Adesso io vorrei avere delle vostre considerazioni sulla Z800e , versione con ABS quindi stesso impianto frenante della Z800. Com'é come moto? Non mi interessa da depotenziata , i 35Kw probabilmente saranno solo a libretto..

Come ultima cosa vorrei sapere , pee quanto concerne il ripotenziamento , come siamo messi? Io ho un'officina meccanica ma automobilistica e mi effettuerei tutti i lavori da solo come ho sempre fatto sin dal primo giorno di moto , ci tengo tantissimo anche perché i nuovi meccanici sono sempre più truffaldini.. Leggevo che c'é un blocco al corpo farfallato o qualcosa del genere abbianto ad un blocco alla centralina ed all'acceleratore , ma c'é anche chi dice che il blocco risiede solo sul CF , confermate? Altra cosa , siccome i 95cv non mi vanno giù , vorrei portarla al livello della Z800 "stock" ovvero ai 113cv e leggevo che la cosa è possibile cambianto collettori poiché quelli della "e" sono più stretti! Quindi mettendo un aftermarket abbinato a centralina , filtro e terminale sarei Ok? Grazie mille in anticipo a tutti
