varie che non sto ad annoiarvi mi avevano portato a lasciare la moto (giravo solo in pista), il lavoro è cambiato notevolmente e mi sono molto avvicinato a casa ed ora ho un "posto fisso" (inteso come ubicazione da raggiungere

1450km dopo (di macchina) ecco posteggiata in fianco al wind una cagiva canyon 500 del 2000 ("solo" 14 anni di differenza.... e 450cc

non lo so per certo, ma la linea è per me molto bella. è una sorta di endurona (io puntavo al wind 350) anche se più stradale visto il 19/17 (il 50cc wind ha il 21/18), è bassa, tozza e virtualmente non ha potenza... perfetta!!!
sapevo di partire con l'avviamento rotto (detto ruota libera, classico), invece mi sono trovato davanti ad una catastrofe...
non è stata messa la spina di fermo fra massa volanica e campana magnete, dai oggi dai domani... si sono spezzate le viti facendo un gran casino (vi lascio immaginare)


preso un motore intero 350 (il W12 del quale condivide quasi tutto, a parte l'alesaggio) da cui sto prendendo tutto ciò che mi serve, rimonto tutto, dopo aver lavato bene il carter motore ed aver fatto girare un po a spinta con olio nel cilindro
è la volta buona, vaschetta per la benzina volante, batteria irrisoria (100A 750A di spunto


ooops, kill swich

riproviamo... un giro di motore, due giri, tr.... Wroooooom



bon spengo tutto, sono soddisfatto

oggi ho iniziato qualche lavoretto...
sistemato collettore scarico no 1
cambiato bilanceri con i suoi originali (più pesanti)
serrato un po di viteria lenta
sistemato cavalletto (manca solo archetto da costruire e saldare)
cambiato bloccetto accensione
cambiato leva freno
cambiato cavo frizione
lubrificato cavi acceleratore, aria e frizione
tolto pedanine davanti e dietro per saldare attacchi dietro e cambiare quelle anteriori
drizzato e regolato leva cambio
sistemato un po di cavi vari (ne mancano parecchi)
lungo elenco di cose da fare ancora... (più che altro costoso)
cambiare lampadine cruscotto (probabile passo ai led per un tocco moderno)
xeno (è sullo scaffale che mi guarda solitario)
tubi freno in treccia (ora in gomma e pure usurati/tagliati)
pastiglie freno (hanno finito frutta, caffè, sono vicine al ferro!!!)
liquido nuovo freno
pastiglie brembo carbo-ceramiche
batteria exide
cavi motorino avviamento maggiorati
massa supplementare cdi
sistemare cavi vari
sostituire tappo serbatoio
sostituire aprisella
sella da rifoderare
cambiare pedanina dx
saldare supporto pedanina passeggero sinistra e saldare dado alla destra
riparare conciglia paramotore
e per ultimo, riverniciatura completa (da grigia a..... personale
