Ciao a tutti

Mi trovo con lo scooter bloccato a causa di un disguido burocratico.
Qualche giorno fa ho portato il mio scooter 50 ad un'officina per effettuare la revisione. Tutto ok fino a quando il meccanico mi ha detto che non era possibile procedere con la revisione in quanto sulla carta di circolazione mancano dei dati sul mezzo, come ad esempio la rumorosità e altri 3 valori. Mi ha detto che la normativa in vigore da gennaio 2015 lo richiede, e per effettuare la revisione è necessario recarsi alla motorizzazione per aggiornare la carta di circolazione.
Ho chiesto chiarimenti ad un'ufficio Aci dalle mie parti, e a loro questa situazione era nuova. Hanno voluto contattare l'officina dove sono stato che ha confermato che il mio libretto è incompleto, e devo recarmi alla motorizzazione con il solo libretto nel caso me lo aggiornino subito, oppure con lo scooter per effettuare il collaudo. Ora con il lavoro, avendo tempo zero per andare in motorizzazione di mattina, non so neanche cosa è necessario portare, perchè sia il meccanico che l'Aci sono stati vaghi sul da farsi per risolvere la situazione.
Ora mi chiedo: lo scooter è stato immatricolato nel 1996, è stato fermo 8 anni, quando l'ho rimesso in sesto, nel 2013 ho messo targa nuova, rifatta la carta di circolazione in sostituzione del vecchio librettino ed effettuata la revisione prima di circolare.
Possibile che nel 2013 ho fatto la revisione, superata senza problemi con la stessa carta di circolazione e che ora non va più bene?
Qualcuno è a conoscenza di questa nuova normativa?
Grazie
