Ciao a tutti,

non ho mai posseduto una moto a 4T. Però sono in procinto di acquistarne una tra qualche mese. Sarà sicuramente una Honda CRF tipo X, ma ancora non so nulla se prenderla usata o nuova, nemmeno quale cilindrata scegliere (450 o 500) e di quale anno di produzione (se posso la più recente che trovo).


Leggendo qua e là, tra le principali precauzioni e attenzioni che un proprietario di un 4T dovrebbe avere è quella di curarsi del gioco delle valvole. Ho "studiato" il funzionamento del motore a 4T e ho un'idea di che cosa siano le valvole, che ognuna ha le sue funzioni (quelle per l'aspirazione, quelle per lo scarico), dove si consumano, il perché e che guai si incontrano se le trascuriamo. Mi piacerebbe imparare a fare la registrazione di questo gioco valvole da me (senza pretese e senza presunzione), ho visto alcuni video, non sembra un'operazione molto difficile.

Tuttavia, la mia domanda è questa: esistono meccanismi che recuperano automaticamente il gioco delle valvole? Mi pare che nelle moderne auto ci siano (non vorrei dire scemenze) e nelle moto? Ancora un'altra domanda: considerando le Honda CRF in generale, come sta proseguendo l'evoluzione dei motori di queste moto? Più nello specifico, ci sono pregi e difetti dei motori delle CRF? Particolari considerazioni? Nei CRF più nuovi quali sono le novità in fatto di motori? Nel futuro? Questo non solo perché non voglio acquistare la moto senza dover scoprire "brutte e/o belle sorprese" dopo l'acquisto ma anche per curiosità.
Chi più sa, non abbia paura anche di divagare! Scrivete, scrivete!
