Salve a tutti! Dopo anni di militanza in sella ai bicilindrici bolognesi (scendo da un 1098), vorrei passare a qualcosa di più tranquillo (anche considerando che in pista non ci vado più di un paio di volte a stagione, e che quindi avere millemila cavalli che non si possono sfruttare non mi interessa affatto). La scelta è caduta su una ss, e la mia preferita è la "piccola" 675.
Vorrei sapere, da voi possessori, come vi trovate... So che ha sofferto di grossi problemi di gioventù, e mi chiedo se siano stati risolti o se siano indissolubilmente legati al modello, senza aggiormanenti di centralina che tengano. Non sono intenzionato a prenderla nuova, ma usata (2012/2013 suppergiù).
A parte i problemi di affidabilità, come gira questo motore? Sulle varie recensioni, dicono sia molto appuntito in alto ma pressochè inesistente ai bassi ed ai medi (il che sarebbe un peccato, dato che mi ero orientato sul tre cilindri proprio per avere un motore elastico e sfruttabile anche su strada...


Ultima cosa: costi di gestione? In ducati i tagliandi costano cifre spropositate, con la MV siamo sullo stesso livello o sono più ragionevoli?
