Salve a tutti
come da oggetto vorrei qualche parere per l'acquisto della mia prima moto. Alcune info doverose:
età: 33
esperienza pregressa: bicicletta, attualmente foglio rosa per patente A3 (fatte 3 dico 3 lezioni

uso mezzo: cittadino o gite domenicali fuori porta corto raggio, ma anche in città la userei solo nei week end o quasi
budget: complicato (v. sotto), max 4500 circa - cerco comunque una moto usata
Mi sono orientato su alcuni modelli, ma sono piuttosto dubbioso tra 2 possibilità generali. Come detto userei la moto solo nei weekend, per cui non so quanto possa valere la pena spendere 4-6 mila euro per un mezzo che a prescindere ha dei costi di gestione e che mi godrei pochissimo. D'altra parte non vorrei neanche prendere una ciabatta da 500 euro, senza contare che orientandosi su una fascia di prezzo bassa (1-2 mila euro) dovrei quasi sicuramente rinunciare all'ABS che invece vorrei (essendo un principiante assoluto preferisco 1 sistema di sicurezza in più che 1 in meno).
Sono anche abbastanza confuso sulla scelta 2/4 cilindri perché, per completare il patetico quadretto, l'unica cosa che so dei motori è che scaldano e che fanno rumore

Attualmente sto facendo lezioni su un kawasaki er6n che mi da non pochi grattacapi (ovviamente questo dipende dalla mia inesperienza). Per dire: la primissima lezione l'ho fatta con un 125 e mi sembrava di andare in bici, l'istruttore mi aveva addirittura detto che ero portato. La lezione dopo col kawasaki sono caduto da fermo dopo quindici (15) secondi : D
Quello che mi inibisce nel kawasaki è il peso essenzialmente (anche se mi rendo conto che come moto non pesa tanto, ma come detto io sono sempre andato solo in bici), e il fatto di avere la sensazione di non sapere dosare la spinta del bicilindrico ai bassi regimi o nelle ripartenze, sembra che mi voli via di mano e strappa parecchio. Sulle curve lente ad esempio spesso ho difficoltà perché o do troppo gas e allargo tantissimo o ne do troppo poco, perdo inerzia e rischio di cadere (o cado proprio, cosa che con il 125 non succede perché - credo - pesando molto meno riesco a correggere più facilmente un assetto bagliato). Questo sicuramente dipende dalla mia inesperienza ma è uno dei motivi per cui mi stavo orientando su un 4 cilindri, prima di sentirne dire peste e corna. Mi è stato detto che moto come la hornet o la gsr non sono adeguate per un neofita che non sarebbe in grado di gestirne la coppia (la coppia o i cavalli??), però ad esempio la hornet l'ho provata e ai bassi regimi mi sembrava molto più docile della er6 e non mi dava gli stessi problemi di "strappo" nell'accellerazione. La differenza tra una er6n e una hornet (al di là della differenza nell'erogazione) che può potenzialmente rendere meno gestibile la seconda per un pilota inesperto sta nella coppia che va troppo su ai medi-alti giri o nei cavalli? Scusate l'ignoranza abissale ma mi affaccio praticamente su un mondo nuovo

I modelli a cui avevo pensato sono (mischiati tra quelli piu' o meno costosi):
yamaha mt07 (ha l'abs e pesa poco)
kawa er6n (se imparo a gestirla, comunque è una bella moto e con l'abs l'ho trovata usata a 2500-3mila euri)
hornet
ktm duke 390 (non ho idea di come si comporti un monocilindrico ma mi piace la linea : D)
suzuki gsr 600
yamaha xj6
kawasaki er5 (super economica)
suzuki gs500
honda cbf 500
kawasaki versys
kawasaki vulcan
guzzi v7 (c'entra una se*a ma mi piace

grazie a chi troverà la pazienza per rispondermi

PS
non ho trovato sezione apposita per post di questo tipo, se è nella sezione errata mi scuso e chiedo cortesemente di spostare
