Leggi il Topic


[Moto da enduro con] Budget limitato, cosa prendere?
15234197
15234197 Inviato: 17 Gen 2015 12:04
Oggetto: [Moto da enduro con] Budget limitato, cosa prendere?
 



Salve a tutti, vorrei chiedervi qualche consiglio in merito all'acquisto della mia prima moto.. Guardando video e conoscendo gente che pratica questo sport mi sono immediatamente innamorato dell'enduro, disciplina che per quanto ho capito se fatta seriamente comporta costi assurdi, soprattutto per le moto che costano un delirio! Comunque come scritto io ho un budget limitato per quanto riguarda acquisto moto(tra i 3000 e i 4000 euro), sia per la manutenzione del mezzo.. Per quanto riguarda l'uso, sarà prevalentemente stradale ma mi piacerebbe moltissimo poter iniziare a mettere piede su un fuoristrada leggero per il momento e successivamente poter intraprendere a pieno l'enduro. Voi che moto mi consigliate?? 0509_campione.gif 0509_campione.gif grazie in anticipo rotfl.gif
 
15234276
15234276 Inviato: 17 Gen 2015 13:48
Oggetto: Re: [Motovda enduro con] Budget limitato, cosa prendere?
 

Malattiamotori ha scritto:
Salve a tutti, vorrei chiedervi qualche consiglio in merito all'acquisto della mia prima moto.. Guardando video e conoscendo gente che pratica questo sport mi sono immediatamente innamorato dell'enduro, disciplina che per quanto ho capito se fatta seriamente comporta costi assurdi, soprattutto per le moto che costano un delirio! Comunque come scritto io ho un budget limitato per quanto riguarda acquisto moto(tra i 3000 e i 4000 euro), sia per la manutenzione del mezzo.. Per quanto riguarda l'uso, sarà prevalentemente stradale ma mi piacerebbe moltissimo poter iniziare a mettere piede su un fuoristrada leggero per il momento e successivamente poter intraprendere a pieno l'enduro. Voi che moto mi consigliate?? 0509_campione.gif 0509_campione.gif grazie in anticipo rotfl.gif

partiamo con queste domande a cui non hai risposto: hai mai guidato qualche moto? sei completamente neofita di come si usa una moto? che patente hai?

ora per quanto concerne alla moto da guardare e acquistare ti posso consigliare queste (per iniziare, se devi far sul serio logicamente arrancano):
moto compri con 3/4 del tuo budget e sono o relativamente recenti oppure ancora in produzione sono
Suzuki DRZ400 (38cv per 35 NM se non sbaglio, peso 145 kg) ha batteria e avviamento elettrico
honda CRF250L (non la amo ma per neofiti va davvero bene), è recente pesa sui 135 kg e ha 23 cv
Kawasaki KLR 250L (stessa cosa della honda)
fantic caballero 200 4T (uguale a quella che ho avuto io nella sostanza) bisogna avere il c**o di trovarla usata, è indistruttibile grazie al motore minarelli, pesa 107 kg per 20cv... permette di fare quasi tutto

con un budget anche di 1000 euro (e un sacco di lavori se cerchi il restauro) e se hai già un pelo di esperienza posso consigliarti il TT o l'XR600 oppure per i primi tempi investire su un bell'XT600 o su un XL600(motore uguale al TT ma un pelo meno potente)... te le consiglio perché sono moto che per un uso dual vanno bene (a dire il vero il TT e l'XR erano delle specialistiche che per via del motore affidabile e con poca manutenzione si adattavano ad un uso stradale sena nessuna difficoltà) e anzi l'XL e l'XT erano nate per un uso abbastanza stradale... ma non sono pochi ad averci fatto anche enduro, logicamente senza cercare LA prestazione ma divertendosi come bebè... tutte quelle che ti ho consigliato si guidano con patente A2 a piena potenza (tranne il TT600 prodotto dal '98 al 2003 che aveva a libretto 37kw ma ciclisticamente non aveva nulla a che vedere con quelle prodotte fino ad allora)..

ti consiglio di non lesinare sulla attrezzatura perché per la moto puoi risparmiare il più possibile e usare un catorcio, ma sulla sicurezza meglio di no dato che sarai per terra spesso
 
15234394
15234394 Inviato: 17 Gen 2015 17:14
 

Innanzitutto grazie mille per la tua risposta più che esaustiva, guiderò la moto con la patente A2 comunque perché ho appena compiuto 18 anni, esperienza con la moto poche ma adesso ho una vespa px e quindi a livello marce e frizione sono abbastanza abile anche se è tutto tranne che un termine di paragone ahah comunque io ero molto indirizzato sul dr-z perché mi piace esteticamente(anche se la mascherina di serie non si può guardare, ma il problema lo risolvo con poco) avevo trovato pure delle dr-z valenti mi potresti dire la differenza? E poi mi sai parlare pure della ktm 690 enduro?? Ah un'altra cosa, posso semplicemente adattare un kit motard escludendo il lavoro su forcella e mono sul dr-z? Grazie icon_smile.gif
 
15234401
15234401 Inviato: 17 Gen 2015 17:27
 

Malattiamotori ha scritto:
Innanzitutto grazie mille per la tua risposta più che esaustiva, guiderò la moto con la patente A2 comunque perché ho appena compiuto 18 anni, esperienza con la moto poche ma adesso ho una vespa px e quindi a livello marce e frizione sono abbastanza abile anche se è tutto tranne che un termine di paragone ahah comunque io ero molto indirizzato sul dr-z perché mi piace esteticamente(anche se la mascherina di serie non si può guardare, ma il problema lo risolvo con poco) avevo trovato pure delle dr-z valenti mi potresti dire la differenza? E poi mi sai parlare pure della ktm 690 enduro?? Ah un'altra cosa, posso semplicemente adattare un kit motard escludendo il lavoro su forcella e mono sul dr-z? Grazie icon_smile.gif

con ordine: il DRZ lo puoi guidare a potenza piena senza limitazioni come ti ho citato, è omologato con cerchi da motard ma se vuoi usarlo con solo i cerchi da 17 senza metter mano a forcelle e mono e senza un freno anteriore più potente... beh... è molto difficile. inoltre se vuoi abituarti all'enduro devi guidare un'enduro, non un motard (cambia molto anche su strada fidati)... dal DRZ al valenti c'è una qualità generale migliore, motore più potente di uno o due cv e ciclistica meglio settata (insomma se la trovi prendila, sempre se vuoi un DRZ)

il 690 non l'ho messo poiché va guidato a 25 kw, a potenza piena ha 62 cv (parlo del 690 enduro 654 pre 2011, le ultime versioni hanno 67cv e motore 689cc)... non credo abbia mappature (le ultime si)... tieni presente che con una rapportatura adeguata un DRZ o un TT sono sono abbastanza cattivi... per le marce se ti sei abituato con la vespa PX (125 giusto?) ti basterà solo un po' di pratica...
 
15234422
15234422 Inviato: 17 Gen 2015 18:20
 

Si, la vespa è 125 e sarebbe solo questione di mettermici su e guidare, la dr-z però mi hanno detto che è piccolina è vero? Io sono alto 1.90 per 90 kg, perché ho sentito che è bassa.. Tu che mi sai dire? Io comunque spero di salirci presto! La 690 però mi piace tanto anche se depotenziata, bu deciderò!
 
15234426
15234426 Inviato: 17 Gen 2015 18:22
 

Malattiamotori ha scritto:
Si, la vespa è 125 e sarebbe solo questione di mettermici su e guidare, la dr-z però mi hanno detto che è piccolina è vero? Io sono alto 1.90 per 90 kg, perché ho sentito che è bassa.. Tu che mi sai dire? Io comunque spero di salirci presto! La 690 però mi piace tanto anche se depotenziata, bu deciderò!

non ho la foto, ma ad un raduno avevo la mia affianco al DRZ... il DRZ era un giocattolo a confronto...
 
15234559
15234559 Inviato: 17 Gen 2015 21:53
 

Confrontandola con un 125? Il modello a cui mi riferisco è l'sm dell'husqvarna su cui sono salito e ci sto bene! Mentre del ktm che mi sai dire?? Tu che moto hai?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©