Ciao a tutti.
Inizio col dire che so bene che tanti di voi storceranno il naso leggendo il titolo.
So bene che Multistrada 1100 e Honda hornet 600 (2007) appartengono a segmenti diversi, hanno cilindrate e numero cilindri non paragonabili.
Ma mi rivolgo a voi non per paragonare le moto tra loro, ma perchè ho un dubbio non mi fa dormire la notte

Ho 21 anni, patente A3 da ormai un anno e mezzo. Cerco una moto da usare al 50% in città (università tutti i giorni), 30% in tragitti extraurbani (medie di 90/100 km/h, distanze non superiori ai 60 km) e lasciamo un 20% per giri in montagna (sono di Trento) e un'eventuale scappatina al mare in zona jesolo/rimini.
Penso di poter dire che entrambe le moto siano adatte al tipo di utilizzo, la prima più orientata al mototurismo ed a lunghi tragitti, la seconda forse più cittadina e trendy (relativo?).
Mi rivolgo a voi perchè vorrei capire se la Ducatona sia o no un acquisto azzardato e pericoloso (penso di poter dire di essere piuttosto responsabile) per via della gran coppia (che mi ipnotizza solo a pensarci) e se sia meglio ripiegare sulla hornet, più morbida sotto i 7mila giri.
Ho fatto circa 7mila km con un 125, poi 8mila km con una suzuki DR350 ed uso regolarmente una guzzi california 1100 di mio padre, senza problemi, anzi la trovo poco brillante. Ho avuto occasione di provare un ktm 990 sm che mi ha fatto provare emozioni fortissime, nonostante fossi cosciente di non saper padroneggiare bene il mezzo.
Che dite, me lo faccio il 1100 o rischio di fare un passo eccessivo?

Le cerco entrambe usate, con un budget massimo di 3500 euro; sono alto 1,90 per 100 kg.
Grazie dei preziosi consigli che saprete darmi!

