Ciao a tutti i butei del Tinga

Anche quest'anno siamo riusciti ad organizzare questo motogiro a cui tengo tantissimo.
Ci siamo un po' presi in ritardo (mea culpa causa impegni vari), infatti abbiamo pubblicato il topic con un mese di ritardo rispetto l'anno scorso.
Nonostante questo l'adesione è stata massiccia, ben oltre le mie aspettative, difatti inizialmente avevo riservato una trentina di posti alla malga, e di tutta fretta l'ultima settimana ho dovuto aggiungere 10 posti, non senza difficoltà in quanto la malga era già piena. Fortunatamente il meteo ci ha assistito e siamo riusciti a mangiare fuori lo stesso. Alla fine stingendoci un po' abbiamo mangiato in 45.
Ma partiamo dall'inizio: il ritrovo quest'anno è a San Martino Buon Albergo, nel parcheggio del casello di Verona Est. Partiamo verso le 10.30 in direzione della Valle di Mezzane, il nostro primo obiettivo. Un timido sole autunnale ci accompagna nella prima parte del percorso. Superato Mezzane, saliamo nei colli seguendo la SP16, che ad un certo punto ci permette di ammirare la valle di Mezzane sulla sinistra e la val d'Illasi sulla destra.
Arrivati a Bettola scendiamo verso Badia Calavena, quindi risaliamo quasi subito verso Sprea. Successivamente saliamo ancora verso San Bortolo, scendiamo a Selva di Progno quindi risaliamo verso Velo, abbandonando così definitivamente per oggi la Val d'Illasi.
Da Velo Veronese in su la temperatura si abbassa notevolmente, complice anche qualche nube che si è formata nel frattempo. Superato Velo, scendiamo leggermente verso Camposilvano, quindi saliamo verso il parco regionale della Lessinia.
Arrivati alla Conca dei Parpari facciamo una sosta per sgranchirci un po' e fare qualche foto ricordo del gruppone. Ripartiamo in direzione San Giorgio abbastanza spediti, dato che la fame comincia a farsi sentire

Scendiamo verso Bosco Chiesanuova e seguiamo la strada per Erbezzo, dove si trova la malga che abbiamo prenotato. Qualche piccola difficoltà nel parcheggiare, dato che il posto è un po' isolato e raggiungibile al termine di un breve sterrato, ma secondo me ne vale la pena. La malga è una piccola costruzione, ben tenuta, in cima ad una ripida salita.
Ottimo pranzo a base di gnocchi sbatùi, grigliata mista, formaggi e sbrisolona.
Ripartiamo verso le 15.30 per eseguire l'ultima parte del percorso. Scendiamo verso Lugo, superiamo Grezzana ed entriamo a Verona per salire nelle torricelle presso il Santuario Mariano, dove ci godiamo dell'ottima vista, facciamo le ultime foto e ci salutiamo.
E' stato un piacere per me condurre questa edizione del motogiro della Lessinia, spero vi siate divertiti e spero di rivedervi il prossimo anno

Ringrazio Alberto_VR che mi ha segnalato la Malga e le staffette e scope che mi hanno aiutato (in rigoroso ordine alfabetico Criminale, Dario+Emma500, Desmorebel, Jackseba, Jago, Kaos, Kyo_it_1999, Madcap).
Grazie a tutti

D.