Ciao a tutti,
premetto che ho già letto alcuni post sull'argomento "passaggio di proprietà" e pure il sito dell'ACI...
la mia è solo una richiesta di conferma/suggerimento sulla procedura.
la situazione è questa:
io posseggo la moto dal 2002 e ai tempi decidemmo di intestarla a mio padre per ovvi vantaggi assicurativi (ero giovane e neopatentato).
Adesso ho un'età "meno a rischio"


Vorrei quindi fare il passaggio di proprietà (possibilmente entro la scadenza dell'assicurazione il 20/09/2014, ma non è fondamentale, potrei lasciarla in garage fino alla nuova stipula

la procedura quindi sarebbe:
- si compila la sezione M e T del CdP (può farlo anche mio padre, dato che il modulo non prevede la firma dell'acquirente)
- mio padre si reca all'ACI di Palermo insieme ai miei documenti e la marca da bollo per l'autentica della sua firma
- mi spedisce tutto a Milano e io vado al PRA con tutta la documentazione per registrare l'atto.
adesso i dubbi:
- il modello TT2119 DEVE essere compilato dal venditore? non è molto chiaro...

- l'IPT come viene calcolata per le moto (la tabella fa riferimento solamente agli autoveicoli)?
- se decidessi di fare il passaggio tra un po' di tempo (diciamo 3 mesi) e quindi rinnovo l'assicurazione, cosa succederebbe al premio versato per 1 anno ma utilizzato per soli 3 mesi? si potrebbe chiedere il rimborso della somma rimanente?
- chi mi suggerisce un'assicurazione vantaggiosa con cui fare guida esperta, guida esclusiva (adesso finalmente potrei farlo) ed eventualmente sospendibile?
Grazie in anticipo a chi vorrà diradare questa nebbia...

Ciao!
