Ciao a tutti,
la mia GS mi sta facendo penare da qualche mese; circa 10-12'000 km ha iniziato a mostrare un vuoto di potenza intorno ai 5000rpm in qualsiasi rapporto ma solo se si arriva a questo regime con il gas spalancato. Se parzializzo poco prima e spalanco solo dopo i 5500rpm, l'erogazione è sempre pulita.
Dopo aver notato questo fenomeno, a tentativi, ho fatto i seguenti interventi:
1) Pieno con benzina 100 ottani: erogazione leggermente più pulita ma vuoto ancora presente.
2) Sostituzione candele e filtro aria (entrambi ancora in buone condizioni con circa 12'000 km sul groppone): nessun miglioramento evidente.
3) Regolazione gioco valvole (sostituiti 3 piattelli su 8, 2 dell'aspirazione e 1 sullo scarico): evidente riduzione delle vibrazioni a tutti i regimi, nessuna modifica dell'erogazione.
4)Smontaggio e pulizia carburatori con controllo eventuali occlusioni dei getti: nessun evidente miglioramento.
Al momento la moto ha percorso circa 35'000km, monta un terminale Sito, gira bene (tranne la famosa vibrazione presente intorno ai 4'500-5000 rpm, soprattutto a serbatoio vuoto), beve olio solo durante lunghe tratte autostradali (150-200gr ogni 1000km) e, salendo di quota, il buco nell'erogazione viene accentuato ancora di più.
Al momento mi mancano da controllare l'allineamento dei carburatori e un'eventuale carburazione (cambio getto del massimo, attualmente originale?).
Secondo voi, un disallineamento anche accentuato potrebbe portare a quanto descritto? Avete altre idee? Grazie a chiunque avrà voglia di rispondermi.
P.S.: portarla dal meccanico è un'ipotesi che non mi va di considerare, ho una discreta manualità e ci terrei a risolvere da solo
