


Questa domanda interessa prevalentemente ad un mio amico, ma anche a me (e penso a tutti quelli che hanno l'A1 presa prima del 19/01/2013).
A1 presa nel lontano 2012, che consentiva di guidare moto e quad (quadricicli pesanti). Adesso avendo compiuto il 18 anno di età, ha fatto l'A2 (ma non la B). Quando ha passato l'esame pratico gli è stata rilasciata la nuova patente con indicato solo la categoria A1 (che non consente di guidare il quad) e A2, ma non la B1. Quindi adesso si troverebbe a non poter più guidare il quad (che ha in garage). La motorizzazione dice che non può segnare una patente che non ha conseguito...A questo punto, l'unica cosa che gli rimane da fare è conseguire la B che comprende anche la B1 per poter continuare a guidare il quad? Mi sembra una scemenza che fino al giorno prima puoi, quando ampli la patente no...
Quindi, chi ha la patente A1 prima del 2013, è "obbligato" a fare la patente B se non vuole che gli rimanga come prima?
Io cerco, di fare un discorso generale, non particolare, anche perché magari uno che abita vicino alla frontiera magari vuole andare fuori dall'Italia con un quadriciclo pesante e se non viene segnata l'B1 sono ca**i...
P.s. Inoltre, non gli hanno neanche segnato la patente AM anche se lui aveva il patentino.

