ciao a tutti
premetto di aver cercato qui e altrove sull'argomento ma sull' aprilia sx 125 (2008 in poi)c'è poco, le ricerche si autocorreggono spesso in aprilia rs 125

ok che è lo stesso rotax 122 pero vorrei parlare dell'sx!
allora, ho appunto una sx 125 con 16000km ,ripotenziata con marmitta fp , rave elettr , rapporto 15/45
alla fine mi ritrovo a usare al 90% come ''scooter'' per andare a lavoro e nell'utilizzo cittadino mi farebbe piacere avere qualcosa di piu ai bassi
escludendo gruppotermico , scarico , carburatore ho letto che sulle rs si interviene anche sul pacco lamellare; variando lo spessore delle lamelle si puo modificare leggermente l'erogazione e si puo intervenire sia sulle lamelle originali sia sostituendo tutto il pacco con per esempio il moltonominato v force 3..
ho letto di una guida per modificare il pacco originale dei rotax ma non l'ho trovata purtroppo e non trovo piu il tipic in cui se ne parlava in cui si nominava l'autore (se qualcuno sa di cosa parlo mi linki perfavore

in pratica...
1)su un ripo base un pacco lamellare con le lamelle adatte puo dare risultati apprezzabbili o sarebbe una spesa inutile?
2)si ottiene gia qualcosa lavorando e/o cambiando le lamelle al pacco originale o conviene prenderei il famoso v force 3 (o altri ovviamente ma vedo che il nome che gira di piu è questo)
3) il v force 3 esce con un unico spessore di lamelle? o si puo scegliere quello piu adatto per le proprie esigenze? quale sarebbe lo spessore da scegliere?
grazie