mi è venuta una curiosità, e spero che possiate risolvermela.
nelle rotonde, solitamente, la precedenza ce l'ha chi è all'interno (salvo rotatorie alla francese, ma non è il caso che mi interessa), e chi si immette aspetta anche se viene da destra.
spesso però capita che qualcuno non rallenta neppure (nonostante ci sia il cartello che, a quanto ricordo, implica "rallentare e all'occorrenza fermarsi") e spara dritto.
veniamo al caso concreto: un'auto e una moto arrivano alla stessa rotonda, l'auto (a destra) rallenta e poi riparte; da sinistra arriva la moto che non rallenta e spara dritto, e i due si scontrano.
cambia qualcosa se nell'impatto l'auto colpisce la moto nella fiancata, o la moto si schianta nella fiancata dell'auto?
invertiamo, moto da destra che non si ferma e auto da sinistra che si ferma, non vede nessuno e riparte (cosa che capita spessissimo). anche qui, cosa succede a seconda del punto d'impatto?
la curiosità mi viene perché non mi risulta che il cds specifichi cosa significa "impegnare la rotonda", e verrebbe da pensare che chi è già dentro sta impegnandola, quindi il punto d'impatto potrebbe essere effettivamente la discriminante tra chi ha torto e chi ha ragione.
esiste qualche articolo in merito, e/o qualcuno sa farmi un po' di chiarezza?
grazie in anticipo!
