Ciao a tutti.
Premesso che la frizione del mio millone è sempre stata dura come un selcio sebbene precisa (problema per cui intendevo montare un attuatore maggiorato), nell'ultimo periodo ho notato che staccava in modo anomalo, ovvero più brusco e che la leva variava a caso il punto d'attacco e la morbidezza.
Poiché ho notato che il pistoncino della pompa frizione perdeva olio, ho fatto sostituire l'o-ring (o almeno così il mecca mi ha detto) e per un po' ho risolto.
Ultimamente però il problema si è ripresentato (anche se non trafilava olio) finchè domenica stavo fermo con la frizione tutta tirata e la prima innestata, quando questa ha iniziato a perdere presa e sebbene fosse tutta tirata ha cominciato come a staccare facendo sobbalzare la moto e facendomi quasi finire lungo; mentre la frizione tirata staccava da sola ovviamente il cambio era bloccato e non ne voleva sapere di passare sul folle ,così sono riuscito a spegnere al volo la moto dal blocchetto e ho evitato la caduta.
Ora i miei dubbi sono principalmente due:
- si tratta di un problema di pressione dell'impianto idraulico (perdite, bolle d'aria dovute magari alla pompa frizione rovinata ecc), o potrebbe essere un discorso di frizione arrivata? ( la moto ha circa 35.000 km ed è ancora l'originale, anche se non ha mai pattinato e apparte il problema è sempre andata bene).
- in caso volessi cambiare la pompa frizione, ho letto che la mia essendo una "R" monta le semi-radiali e non la radiale...ora, essendo ignorante in materia, vorrei sapere se posso montare una radiale anche sulla mia semi-radiale.. purtroppo non conosco molto bene la differenza se non per una questione di deiversa posizione del pistoncino.
Grazie a tutti boyz
