Programma originale annullato, in via di definizione nuovo itinerario. Scusate il preavviso brevissimo ma il tempo fa le bizze...
Siccome sono completamente libero quel giorno e vorrei dedicarmi ad una giornata di sano "motamento" pensavo di fare il giro più semplice possibile "ad anello" con partenza ed arrivo a Lecco passando per Stelvio e Tonale.
Itinerario indicativo: Link a pagina di Goo.gl

Non essendoci mai stato, l'ideale sarebbe organizzarsi in gruppetto per cui vorrei capire se può interessarvi o no. Dovessi fare da guida io dovrei far ricorso al navigatore, per cui se c'è qualcuno che si offre di fare da guida meglio ancora.
L'itinerario non è fisso o prestabilito, si può modificare purché si rimanga in una distanza fattibile in 10/12 ore rigorosamente ad ANDATURA TURISTICA, le sparatine non sono vietate, ma non devono frammentare il gruppo soprattutto agli incroci dove, chi farà da guida, è pregato di aspettare.
Soste non prefissate, quando si vuole ci si ferma per pranzo e/o caffè.
Chi ha già girato con me sa che io non sono di quelli che cerca di far fumare le gomme, mi piace andare ad un passo giusto (probabilmente per molti può essere lento) ed il giro vuole essere tale da poter essere completato nel tempo indicato senza che si rischi di eccedere. E non parlo di multe, ma di semplice sicurezza per evitare di farsi male.
Passando dalla Svizzera è obbligatorio avere moto e documenti in ordine, qualsiasi problema non può essere imputato a terzi; se si accetta e ci si presenta, si è consapevoli che ognuno raccoglie i propri cocci.
Indicativamente: puntello a Lecco, ore 7.30-7.45, si prende un caffè, si fanno due chiacchiere preparatorie e massimo per le 8.00 si parte.
Eventuale modifica
Un'eventuale alternativa per fare due ultime curve, se non ancora soddisfatti, al rientro si potrebbe passare dal Lago d'Iseo e poi avviarsi per San Giovanni Bianco, Taleggio e rientrare a Lecco da Moggio/Ballabio.
Più o meno così:
Link a pagina di Goo.gl

Il giro, sebbene l'andatura NON sarà velocissima, è impegnativo perché ci sono moltissime curve e tornanti ed una distanza ragguardevole. Per cui è da considerarsi a partecipazione libera purché sicuri di potervi partecipare.
EDIT: Casomai le condizioni meteo fossero troppo avverse, il giro sarà messo in "stand-by" e rimandato a data da destinarsi, probabilmente a settembre ma NON in concomitanza col LumbarTinga.AaA