sento spesso parlare anche in questo forum di impianti frenanti non abbastanza potenti o modulabili etc
Mahhh, ho guidato per una vita supersportive e so che non esistono impianti che su strada non si possano migliorare....
ma almeno tenerli in ordine per cominciare sarebbe una buona cosa
Ad esempio quando i dischi cominciano a rigarsi su moto di una certa età, spesso si da la colpa al materiale d'attrito....
ERRORE!
se cominciano a rigarsi i dischi e lo spessore è ancora buono potrebbe essere che gli o-ring delle pinze stiano per finire.
Il lavoro costa poco e i pezzi del kit originale anche meno (sui 35 40 euro a pinza)
con un impianto ben manutenuto anche con la v s-trom ci si cappotta
La mia, comprata usatissima e usata male aveva il peggior impianto frenante mai visto su una moto e pure vecchiotto (61000 km)
ho dovuto cambiare io dischi perché erano alla frutta (e ci mancherebbe) ma la modulabilità e la corsa della leva lasciavano a desiderare pure con i Brembo serie oro nuovi
La potenza c'era ma era on off
rifatto il lavoro di revisione a pompa e pinza ora tornano a frenare come da nuovi con in più dei dischi morbidi e di grande qualità e materiali sinterizzati
Insomma se avete problemi di potenza frenante e modulabilità non guardate sempre solo almateriale d'attrito, il circuito può essere da revisionare


