Giro top (per quel che mi riguarda) della stagione con meta il Passo del Rombo, al quale fanno compagnia Vivione, Gavia, Stelvio e passo di Monte Giovo, per concludere con Bernina o Maloja.












Questo il giro per sommi capi. Avrei pensato al Sabato per poter (quelli come me

E' un giro abbastanza lungo, anche se ho segnato molte soste, molte saranno virtuali, nel senso che se i malcapitati

Il giro è adatto a tutti, sempre che ci si sia dotati di un buon allenamento, alcune salite sono un po' impegnative, vedi Vivione, Gavia, Stelvio, quindi serve preparazione e attenzione.
L'andatura è per turisti

In AUSTRIA e SVIZZERA sono diventati parecchio severi, quindi DOCUMENTI E MEZZI IN REGOLA, RISPETTO DEI LIMITI NEI CENTRI ABITATI, questo non per paura ma per civiltà. Credo che minorenni non ve ne siano, quindi i maggiorenni vaccinati, sanno a cosa vanno in contro se sgarrano.
Questa è la proposta





Link a pagina di Google.it
MODIFICA : per accorciare brevemente il giro in termini km, ma sensibilmente in termini temporali, ho pensato di eliminare il Vivione, anche in considerazione che lo abbiamo appena fatto. Questo ci farà guadagnare in termini di tempo, da poter sfruttare in quella parte di percorso, un po' più fuori mano , ma che merita un passaggio più rilassato.
NOTIZIE PER LA VIABILITA IN AUSTRIA
Viabilità
VIABILITA’
Patente: italiana
Assicurazione auto
L'assicurazione italiana è valida anche in Austria
Si ricorda a chi guida all'estero una vettura non propria, che è consigliabile avere una delega a condurre del proprietario con firma autenticata .
Tasso alcolemico
Il limite di tasso alcolemico è di 0,049%. Un guidatore con un tasso tra 0,05 e o,08% viene multato ( tra 300 e 5900 € ) di sopra di 0,08% oltre alla multa la patente viene revocata
Equipaggiamento obbligatorio
Tutti i passeggeri in sedili muniti di cintura di sicurezza devono tenerla allacciata.
Un bambino di meno di 14 anni e alto fino a 1,5 m. deve essere allacciato con una cintura adatta alle sue dimensioni oppure seduto in un seggiolino, sia nei posti anteriori che in quelli posteriori
Casco per motociclisti obbligatorio per guidatore e passeggero, per motorini e motociclette
Cassetta di pronto soccorso: obbligatoria per tutti i veicoli anche immatricolati all’estero, compresi i motocicli, in scatola ermetica solida
Gilet retroriflettente
Tutti i guidatori di veicoli a 2 o più ruote devono indossare un giubbotto retroriflettente in caso di panne o incidente in luoghi dove sia vietato fermarsi, di giorno e di notte
Tale regola si applica anche agli automobilistri stranieri.
Sul giubbetto riflettente non sono certo, perchè alcuni paesi ne hanno introdotto l'uso , per poi toglierlo. Poi si parla in caso di panne, ma comunque è sottointeso che bisognerebbe avero.
Sulla cassetta di pronto soccorso, invece so che è obbligatoria. Solitamente sopratutto per zone di passaggio non viene richiesta, ma in caso d'incidente o d'infrazione grave, se non c'è, viene aggiunta come sanzione.
Costo indicativo dagli € 8,00 ai 10,00
metto un link indicativo Link a pagina di Speedup.it
NOTA IMPORTANTE
Questo invece è importante: in Austria non sono segnalati i limiti di velocità all'inizio dei centri abitati: al segnale con il nome del paese , città, occorre passare ai 50 kmh. e mantenerla fino al segnale di fine centro abitato. Megli andare a 49 kmh. invece che a 51! Ve lo dico per esperienza diretta:!