Leggo spesso sul forum di tanta gente che si fa male o peggio...

Nel giugno 2004 feci una brutta caduta in pista. Arrivato ad un a curva sbagliai traiettoria (tutti possiamo sbagliare) , mi si impuntò la pedana (bassa, ero col motard) la moto si intravversò disarcionandomi, per poi atterrarmi sopra la pancia , subito dopo che ero atterrato di schiena sull' asfalto. Tuta dainese, guanti, stivali e paraschiena fecero il loro dovere (il casco fortunatamente non toccò in terra), non mi feci manco un graffio, la schiena mi venne salvata dalla tartaruga, ma la botta comunque la sentii.
Il problema fu il collo, non esistendo allora nessun tipo di protezione sfrustò indietro, e mi procurai una distorsione al rachide cervicale: 10 giorni di collare, un' estate persa, perché non potevo andare in moto (a beffa il frestyle non si era fatto niente, ci credo c' ero io sotto!


Avrei speso qualsiasi cifra per evitare quella situazione, ma avevo tutto quel che esisteva allora in termini di protezioni.
L' anno sucessivo uscì **l'airbag da moto** che in caso di caduta si gonfia in 80 millisecondi (a 50 km/h dopo 1 metro è già completamente gonfio) e protegge LA SCHIENA 10 volte di più della tartaruga (potrebbero fare tartarughe più protettive, ma diventerebbero talmente grosse che sarebbero inuttilizzabili) e protegge IL BACINO, che è l' unica parte che ovviamente le tute non possono proteggere, e IL COLLO, perché crea un cuscino dietro la testa che assorbe l' urto e impedisce che la testa torni indietro.
**canc**
Ne ho acquistato subito 2, uno per me e uno per la zavorra.
Mi sarei fidato volentieri delle certificazioni, ma purtroppo ho verificato di persona che funziona!
quest' estate sono andato a trascorrere una "tranquilla" vacanza in toscana con la tipa.
Dopo 30 Km da essere sbarcato ho grippato la mia 125

Lì ho trovato una bmw 650 a noleggio, ad un prezzo molto conveniente, l' ho presa e prima di caricare la tipa ho preferito fare un giro per conoscere un po' la moto. Non conoscendo moto e strade, e avendo un abbigliamento insufficiente sono andato tranquillo.
Dopo aver svoltato in un incrocio ho accelerato a fondo, comunque arrivato agli 80/90 non li avrei superati. Subito dopo, appena dopo una curva che c'è dopo l' incrocio, ero ancora sui 60 mi sono trovato davanti un trattore che andava a passo d' uomo. Era ancora lontano, ma mi sono fatto prendere da panico e ho frenato forte, molto meno di quanto avrei frenato con la mia rs 250, ma anche meno di quanto avrei frenato col 125, che comunque monta gomme stradali. La gs invece monta gomme da enduro stradali, in più erano sgonfie (e francamente da uno che noleggia moto ti aspetti che quantomeno la moto sia in ordine)


In aria ho sentito lo scoppio e sono atterrato di schiena. Ho sentito il colpo, ma non mi sono fatto niente, in più il cuscino dietro la testa mi ha salvato "la scodella" : un Arai Nakano da 860 €, l' importante era non farmi male io, ma visto che mi ha salvato anche il casco meglio così!

Alle mani e alle gambe grazie ai guanti speed metal e ai jeans dainese non mi sono fatto niente, purtroppo invece mi sono fatto un abrasione nel gomito e una in pancia che hanno lasciato una brutta cicatrice che non se ne andrà mai. Se avessi avuto la tuta non me le sarei fatte, ma vi ho spiegato perché non l' avevo... pazienza, l' importante è che la schiena e il collo non si siano fatte niente.
Fortunatamente In giro vedo sempre più motociclisti con **l'airbag da moto**, anche sui 125 e anche alcuni scooteristi, segno che la mentalità sta cambiando, però tanti vanno in giro con le tartarughe, che si proteggono, ma ormai sono superate, o peggio senza niente.

Si spendono anche 350/400 euro per i cellulari, anche 700 o più di 1000 euro per uno scarico e poi non si vogliono spendere 350 euro per **l'airbag da moto**. Forse la propria vita vale meno di 350 €?
