Salve a tutti,
sto scrivendo più per sfogo che per inserire una vera e propria domanda perchè oggi è una di quelle "Giornate No".
Sto cercando di prendere la patente A3 a Trieste come privatista.
Ho seguito alla lettera ciò che la motorizzazione riguardo la presentazione della domanda per la "patente A" o come la chiamano loro "A3". Durante la presentazione della domanda per ricevere il foglio rosa mi dicono che l'eventuale moto da usare non deve essere inferiore a 600cc ed inferiore a 40Kw!
Non credevo ai miei occhi, la bella V7 Racer 2011 non può essere usata per i test pratici per soli 5Kw! Capperi un pò di elasticità!


Inoltre aggiungerei l'ipocrisia del foglio rosa che serve per esercitarsi in zone a bassa intensità di traffico e nello stesso tempo l'esame avviene in un contesto urbano e persino autostradale!
Mi chiedono il casco integrale, non ci crederete, non ho nemmeno un amico a Trieste che usa un casco integrale! Incredibile! Mi chiedono il giubbotto rinforzato, esercitando un terrorismo psicologico sulla tipologia del giubbotto!
La ciliegina sulla torta è l'accompagnatore! In pratica mi dicono che devo mettere a disposizione dell'esaminatore uno "Choffeur"! Perchè non una limousine?

Alcune agenzie i cui prezzi variano dalle 250 euro alle 350 euro mi parlavano pure del sistema radio per comunicare con l'esaminatore, ascoltando chiaramente anche i Queen o perchè no, i King Crimson !
Le agenzie di noleggio moto sono restie a noleggiare le moto ai novizi che si presentano con il foglio rosa, chiaramente per paura di creare qualche guaio.
Morale della favola, per poter usare la V7 durante l'esame devo scendere dalla "Patente A" alla "Patente A2". Così, forse, si potrà risolvere. Chiaramente la variazione del tipo di patente verrà addebitata per 9 euro!
Siamo proprio il paese delle burocrazie.