Ecco il report della prima mini uscita della nuova sezione Ticino Svizzera Italiana

Parto da casa con l'ottima temperatura di 18 gradi e mi godo il Black Album dei Metallica mentre i km scorrono veloci verso il punto di incontro, dove trovo già Sabri (sabri_bri), Nicola (Kirlian) e Alessandro (amico di sabri_bri non iscritto al forum) ad attendermi

Tempo di fare il pieno e si parte verso la prima tappa del giro, Bosco Gurin. Il giro di oggi è lungo e non permette di gironzolare troppo, per cui dopo una breve sosta caffè si riparte.
Come dice Murphy, quando si nomina qualcosa, se è buon sparisce, se è brutto accade. E' così che dopo aver discusso sui vari sistemi contro le forature, bomboletta spray o kit di riparazione, neanche il tempo di percorrere un km e Alessandro si accorge che la posteriore di Nicola è a terra



Niente panico!




Raggiungiamo la Val Bavona e la magnifica cascata di Foroglio e come al solito mi accorgo di non aver ancora scattato neanche una foto!





Proseguiamo fino alla fine della Val Bavona, nulla di particolare ma almeno si può apprezzare il panorama.

Si son fatte le 11.30 e il pensiero del pranzo al grotto mi suggerisce di ripartire alla volta del Grotto Pozzasc, dove spezzatino, codigotto, gorgonzola, formaggella, salame e polenta riempiono in abbondanza lo stomaco... il codigotto lo sentiremo (io e Nicola) fino a pomeriggio avanzato

Non c'è niente di meglio di un po' di moto per digerire... quindi ripartiamo alla volta del Lago Sambuco. Qui accade l'inimmaginabile!



La sua reazione contro i due scooteristi: impagabile

Qui ricollego il cervelletto da fotografo è finalmente riusciamo a fare una foto di gruppo





Superiamo la diga e ripartiamo in direzione Lago Naret. Quasi subito una bella cascata ci fa la doccia



Dopo alcuni km dobbiamo fermarci dato che la strada è sbarrata. Poco male, sapevamo già che quasi sicuramente sarebbe stata chiusa, valeva la pena provarci



Ultima sosta veloce al chiosco sul Lago Sambuco per rinfrescarci un po' e commentare l'abbigliamento poco tecnico di alcuni motociclisti (canottiera e pantaloncini...)


E' tempo di ritornare al punto di partenza. I km scorrono veloci e in men che non si dica ci ritroviamo nuovamente ad Ascona al distributore dove ci siamo incontrati, giusto il tempo dei saluti e ognuno riparte verso casa

Sono contento di come sia andata questa passeggiata; è proprio vero: a volte per rilassarsi basta rallentare un po'

Alla prossima uscita!
