Ciao a tutti!
Sono nuovo di questo forum, è da anni che desideravo provare la libertà che solo le due ruote danno, fino a quando, due settimane fa mi sono iscritto a scuola guida. Purtoppo aspettavo di compiere 21 anni per avere direttamente la a3, e 20 giorni dopo tale data mi han cambiato la normativa ...



Non ho potuto resistere, a costo di avere solo la a2 e dover fare due esami, mi son iscritto.
Ho mille domande a partire dalla moto fino ad arrivare al casco.
Ma partiamo con calma: la moto.

So che si tratta di due bimbe molto diverse tra di loro ma è da mesi che non faccio altro che sognarle: Honda shadow vt 750s e honda cbr 500 r..... quale mi consigliereste?
La prima mi piace molto come linea e sopratutto mi sembra equilibrata: non ha tantissimi cavalli (A2=35 Kw) ma ciò è il linea con la filosofia di questo tipo di moto, piano ma lontano, senza contare la coppia in più (60 nm contro 40 nm) . Aspetti negativi? Senza ombra di dubbio peso e consumi maggiori rispetto a cbr.
La cbr 500 r ha il fascino della sportiva, qualche cavallo di più,meno peso, consumi ottimi ma per farci qualche gita in compagnia magari anche di 500/700 km non mi sembra adatta quanto la shadow (con l'aggiunta di uno schienalino). Apetti negativi: sembra più plasticosa e sopratutto sembra un gatto che vuol sembrare un leone. Con questo non dico che vorrei fosse più potente, 35 kw senza esperienza sono già abbastanza, ma che mi sembra un po troppo fumo e poco arrosto.
Un amico più esperto di me dice che essendo la prima moto sarebbe meglio la cbr 500 r per imparare: meglio abituarsi a guidare una cbr 500r e magari poi passare a una moto come la shadow che viceversa.
Dovendo pagare moto e manutenzione assicurazione bolli etc (e non solo quello

Penso di aver scritto in breve più o meno tutto ciò che volevo chiedervi.
Se vi può essere utile sono alto 178.

