ajejebrazorv ha scritto:
Normalmente ci si arrangia e bisogna lavorare con molta maestria con abbondante svitol e mazzuolo di resina o di legno e tanta pazienza e tocco gentile, ma sicuro, distribuito sugli alberini che sporgono sulla sinistra ovviamente,
con l'ausilio di un forzuto e paziente amico che ti tenga il blocco sospeso.
Oppure ci si ingegna a costruire un separatore, che utilizzi come fissaggio le filettature delle viti del carter e con due bulloni che vadano a spingere contemporaneamente sull'albero motore e sull'albero secondario del cambio,
ma attenzione deve lavorare perfettamente parallelo
Ok mi avete convinto
ma dato che siamo sul tema... quando sarà dovrò picchiettare sugli alberini del lato sinistro lasciando comunque montata la frizione sul lato destro? mi sono accordo che svitando il bullone grande sull'albero frizione apro la frizione (io credevo che svitando poi avrei potuto smontare il "pacchetto frizione" integro)
Grazie ancora per le dritte comunque!!!