Premesso che tutti sappiamo quanto sia rischioso circolare senza assicurazione e pertanto nessuna persona di buon senso lo farebbe, capita sovente che, un motociclista che abbia dimeNticato, ad esempio, di aver sospeso ( magari per la prima volta nella vita) l'assicurazione, possa REALMENTE RIMETTERSI IN MARCIA DA INNOCENTE .
Questa è una dimenticanza che non deve accadere. E i tagliandi di sospensione, per sicurezza, vanno distrutti. Prima di rimettersi in mOTO meglio ri-controllare tutto.
Capita spesso anche che i motociclisti ritengano, a ragione ( IO SONO UN MOTOCICLISTA OVVIAMENTE E, ALTRETTANTO CHIARAMENTE, SCRIVO QUESTO IN DIFESA ED A TUTELA DELLA NOSTRA CATEGORIA, PRECISO CHE HO 44 ANNI E SONO UN PADRE DI FAMIGLIA)
di rischiare più loro stessi che altri ed allora qualcuno potrebbe, dico potrebbe, pensare che in realtà l'assicurazione serva più agli automobilisti che a noi, quando siamo in veste di "due ruote".
Infatti raramente accade che, se un centauro ha la testa in testa, fa del male al prossimo. Invece un vecchietto con una panda scassata può virtualmente uccidere chiunque.
Ebbene, sappiate che, sia nel caso della dimenticanza fatale, che nel caso della voluta circolazione con assicurazione sospesa, oggi come oggi, con i moderni mezzi di controllo telematico, non la si fa franca mai.



LA POLIZIA MUNICIPALE E, NATURALMENTE, QUALSIASI AGENTE DI QUALSIASI CORPO DI POLIZIA VI DOVESSE FERMARE, PUò ACCERTARE VIA TELEFONO IN POCHISSIMI MINUTI CHE IL TAGLIANDO DELLA VOSTRA REGOLARE ASSICURAZIONE è IN REALTà AFFERENTE AD UNA POLIZZA TEMPORANEAMENTE SOSPESA E PERTANTO NON VALIDA.
SI RISCHIA IL FERMO AMMINISTRATIVO DEL MEZZO E OLTRE 700 EURO DI MULTA!
Questo dal punto di vista burocratico amministrativo. Resta in piedi, naturalmente, il discorso del rischio incidente per cui, anche se foste voi ad aver ragione in un ipotetico sinistro, subireste assurde conseguenze per il fatto di non essere assicurati! l'ASSICURAZIONE DI CHI VI HA DANNEGGIATO VI CHIEDEREBBE GLI ESTREMI DELLA VOSTRA, ANCHE SE NON COMPILASTE IL CID, OVVERO IL MODULO AL MOMENTO DEL SINISTRO!!!
Non dimenticate di riattivare la polizza con la bella stagione! NON DIMENTICATE DI FARLO!!!

Negli anni '80 l'assicurazione per i veicoli di 50cc, ad esempio, non era prevista e, allo stesso modo, gli stessi si guidavano senza dover conseguire patentini, obbligatori poi dai 125CC e 16 anni in su.
Ebbene, questa era una bestialità amministrativa, poichè si lasciavano in giro ragazzi senza casco, che circolavano con la sola regola del buon senso, che non avevano un'assicurazione per eventuali accidenti e che, peraltro, a volte....spessissimo...truccavano i motorini per andare più forte.

Insomma, siamo propensi a pensare che va tutto bene e non succede niente; ma non è così in senso assoluto, pertanto è il modo di pensare che deve cambiare.
Il mio post, sebbene apparentemente stupido, banale, criticabile ed indicabile come scritto dal fessacchiotto di turno, ovvero io, vuole essere un monito a "ricordare e stare attenti" e, per chi invece fosse tentato a farsi un giro in una bella giornata, a non ascoltare il diavoletto che vi spinge a fare questo errore.


In questo Vi può aiutare lo spauracchio delle possibilità che oggi vengono date ai corpi di polizia municipale e, come detto, ovviamente, a qualsiasi corpo di polizia, carabinieri, finanza e, se volesse, la forestale o la guardia costiera...eh eh, a controllare la validità DI qualsiasi tagliando assicurativo di qualsivoglia veicolo in un minuto e mezzo!
Spero di essere stato utile. Non criticate la mia banalità!
