Ciao a tutti, mi chiamo Riccardo, sono di Milano e ho 20 anni.
Ormai sono un paio d'anni che sogno la moto e spero di riuscire ad esaudire questo sogno entro l'anno prossimo (l'idea è entro la fine di quest'estate, ma non vorrei avere troppe pretese).
Sono uno studente ed userei la moto prevalentemente per andare in università e per fare qualche spostamento nel fine settimana.
Sarebbero indicativamente 30 km al giorno, meteo permettendo. Nel fine settimana farei spostamenti di 60 km circa.
Avrei quindi bisogno di una moto che abbia costi di manutenzione bassi, consumi poca benzina (da 20km/l in su) e mi consenta di fare tratti brevi di tangenziale (massimo 10-20 km).
Sarebbe la mia prima moto. Ho girato solo un paio di volte con scooter 50cc, per brevissimi spostamenti.
Dopo tanto tempo passato a fare ricerche su vari forum ho concluso che la moto che potrebbe fare per me dovrebbe avere una cilindrata tra i 200 e i 400cc (che comportano spese di assicurazione ridotte e consumi bassi).
Non mi interessano motori spinti ed elevate prestazioni, vorrei una moto per fare spostamenti in tranquillità, evitando il grosso del traffico. Almeno per iniziare. E vorrei che fosse un motard, sia perchè mi piacciono molto esteticamente, sia perchè mi dà l'idea di essere una moto buona per iniziare e con manutenzione non eccessiva (dato che la prenderei con un motore sornione, non certo una racing)
Il budget in cui vorrei stare è di circa 3000€. Ovviamente prenderò un usato.
Le moto su cui mi sto orientando sono:
- Beta m4, che ho letto essere un mulo da soma. Prestazioni discrete, motore indistruttibile e consumi ridottissimi.
- Fantic Caballero 200 4t di cui non sono riuscito a trovare praticamente nessun dato, oltre il prezzo che da nuovo dovrebbe essere sui 5600
- Fantic Caballero 250 4t, di cui ho trovato ancora meno
- Yamaha wr 250 x, che dovrebbe avere spese di manutenzione, consumi e prestazioni simili a quelle della M4
Vi chiederei un consiglio su quale possa essere migliore, date le mie esigenze, e mi piacerebbe sapere qualcosa in più sul caballero.
Altre moto simili che ho trovato, spulciando vari forum, sono la suzuki drz 400 (che però mi pare abbia consumi maggiori, per i cavalli in più, ma manutenzione simile se non inferiore), la hm easymotard (che, a quello che ho letto, costa una barca di soldi, più per la marca che per i componenti, e ha prestazioni che potrebbero deludere anche uno che non è mai salito in moto), la ktm duke 200 (che non definirei motard e che penso sia fuori budget, oltre che non piacermi fino in fondo) e la rieju tango 250 (uscita recentemente, non molto bella, con un serbatoio piccolissimo ma apparentemente economica).
Se avete altre moto da consigliarmi ne sarei molto felice.
Grazie a tutti e scusate per la lunghezza del post.
Buona giornata
