Scusate se scrivo l'ennesimo topic sull'argomento, ma purtroppo ho paura che il mio sia un caso più grave delle guarnizioni difettose, vi spiego:
alla fine della scorsa stagione notai una perdita di olio motore (gocciolamento fino a terra) dal lato sinistro del cilindro anteriore. Porto la moto dal meccanico che smonta tutto e cambia entrambe le guarnizioni a entrambi i cilindri. Fatto il lavoro ho riportato a casa la moto e l'ho messa via per l'inverno.
Ieri l'ho ripresa finalmente dal letargo, ma fatti si e no 100 km e tornato a casa stesso problema, cilindro sporco di olio al lato sinistro e olio che gocciola.
Tornando dal meccanico (un mio amico, non metto in dubbio l'onestà del lavoro) guardando la situazione mi dice che, essendo molto improbabile che possano essere di nuovo le guarnizioni, il problema potrebbe essere la testa del cilindro "porosa" o "forata" (parole sue) che quindi lascia traspirare olio.
Fatto sta che settimana prossima gliela riporto e smonta di nuovo tutto.
Però io ho notato che l'innesto delle marce spesso risulta molto duro e rumoroso e mi è sorto un dubbio, potrebbe essere un problema legato alla frizione o all'attuatore?
Se riesco vedo di postare anche delle foto così si può capire meglio, spero che riusciate a darmi una mano perchè sono disperato, se la situazione fosse davvero così grave da dover sostituire l'intera testa ho paura di vedermi costretto a valutare anche la vendita
