Salve sono Matteo, è da due anni che possiedo una 620s, da appassionato ducati ne sono orgogliosissimo, però ogni tanto quando decide di non partire ti fa uscire di senno.
Ora dopo un inverno in garage avevo deciso di riaccenderla, giro la chiave, fa il check, spingo l'interruttore per poco (prima non sapendolo lo spingevo sempre per molto tempo e spesso credo si ingolfava e non partiva neanche se veniva il signor monster in persona, ora spingendolo poco parte "sempre" se non alla prima botta magari alla seconda con un filo di gas) e non parte, metto su off e riprovo ad accendere e non da più segni di vita. Preoccupato vado a controllare la batteria e noto un pò di ossido su un polo, così la stacco la pulisco controllo la carica (è full quindi pensavo fosse un problema che non faceva bene contatto a causa dell'ossido formato), la rimonto giro la chiave ma niente. Iniziano quì le prime cose strane, quando giro la chiave non da nessun segno di vita, alcune volte si sente un tac tac provenire dalla batteria come quello degli accendifornelli, a volte si accendono fiocamente le spie del folle e olio ma se premo il freno anteriore si spengono, a volte dopo aver messo su on dopo qualche secondo le lancette iniziano a muoversi senza senso, senza nessuna spia accesa e anche se spengo e tolgo la chiave continuano a girare.

A questo punto non so come fare, potrebbero essere i fusibili? c'è modo di capire se sono andati? c'è qualche tipo di sicurezza tipo immobilizer che si può essere attivata? il dubbio è che non si sentono proprio rumori, a volte si sente leggermente come se la pompa dell'iniezione inizia a pompare ma niente di più, il check neanche minimamente ha voglia di partire.
Sono disperato, sto iniziando a pensare ai giapponinja per il futuro con grande dispiacere però
