Buongiorno,
oggi stavo effettuando sostituzione e spurgo del liquido dei freni sulla BMW f650GS (2001) di un amico, che è rimasta ferma in garage per 2 anni.
Mentre con il freno anteriore non ci sono stati problemi, con il freno posteriore ho incontrato il seguente problema: il pedale del freno "scendeva a vuoto", la pinza non si muoveva, la vaschetta del liquido era piena e dalla valvola di spurgo non usciva niente. In sostanza sembrava che il tubo che parte dalla vaschetta non comunicasse con il pistoncino. Ad un esame visivo non ho rilevato perdite al circuito.
Come posso procedere? Devo smontare e ripulire il circuito? Con che prodotto, e come posso procedere?
Grazie mille!

P.S.
Il procedimento che utilizzo per cambiare il liquido dei freni, e nel contempo fare lo spurgo, è questo:
A. Tolgo il tappo alla vaschetta
B. Collego un tubicino alla valvola di spurgo
C. Metto l'altra estremità del tubicino in una bottiglietta
D. Inizio la sequenza:
1-tengo premuta la leva del freno
2-apro, attendo che la leva arrivi in fondocorsa e richiudo la valvola di spurgo
3-lascio la leva del freno e la ri-premo finché non torna dura
E. Quando il liquido che passa dal tubo non è più di colore scuro, finisco la procedura rimontando tutto.