Devo dirlo: per me la chiamata al ristorante del giorno prima, in cui confermavo la prenotazione, è stata come una liberazione. Finalmente era ufficialmente confermato il 6° motogiro della Lessinia

Dopo alcuni anni di assenza e addirittura 2 rinvii per maltempo, questo motogiro sembrava quasi "stregato". Siamo stati un po' ostinati a volerlo organizzare a tutti i costi, e alla fine siamo stati premiati: una giornata piacevole, assieme a tanta bella gente e nemmeno una goccia di pioggia

Ci siamo trovati come da programma nei dintorni di Soave, con partenza "quasi" in orario. Subito piccola variante al percorso: siamo passati intorno alle mura del castello di Soave invece che all'interno, in quanto c'era in contemporanea la fiera del cioccolato, che ha bloccato il centro.
Poi purtroppo perdiamo subito un membro del gruppo, gobbetti66, a causa di un guasto alla sua moto. In serata fortunatamente riesco a sapere che nonostante il problema è riuscito ad arrivare fino a casa. Sarà per la prossima, Massimiliano!

Prima grande sosta alla Conca dei Parpari, a pochi km da Malga San Giorgio, dove approfittiamo del largo anticipo per fare un aperitivo collettivo e chiacchierare un po' tutti assieme. Così approfitto per fare la conoscenza di un po' di nuovi amici.

Verso le 12.15 arriviamo al ristorante presso il rifugio Branchetto (da non confondere col Brachetto!) dove pranziamo assieme in una lunga tavolata. Ottimo menù a base di canderlo, gulash e patate + sbrisolona alla fine, che mi ha saziato il giusto senza appesantirmi. All'ultima si aggiunge al pranzo anche il mitico Tony tinerfe1975 che però ci abbandona subito dopo per impegni di lavoro.
Dato che siamo in anticipo, decidiamo di aggiungere una sosta al ponte di Veja, dato che alcuni non c'erano mai stati. Quindi alla ripartenza scendiamo come previsto a Bosco Chiesanuova, Corbiolo, Lughezzano e risaliamo verso Fosse, ma poi deviamo a Sant'Anna di Alfaedo per raggiungere Corrubbio dove inizia la stradina che porta al ponte, dove ci fermiamo una buona mezzora abbondante.
Si riparte di nuovo verso Sant'Anna, quindi raggiungiamo Fosse dove torniamo sul percorso previsto. Qui iniziamo la bellissima discesa verso Fumane, secondo me una delle strade più belle della Lessinia, dove oltre a delle buone curve si può godere anche di un ampio panorama su Verona ed altri paesi della Valpolicella.
Scesi a Fumane, dato che siamo vicini alla tangenziale ovest, alcuni si staccano anticipatamente per tornare a casa. Il resto prosegue per Marano di Valpolicella, Parona e quindi Verona dove ci fermiamo a Castel San Pietro per godere della vista sul centro storico di Verona.
Data l'ora che si è fatta e le giornate che ci sono decisamente accorciate, decidiamo di non fare l'aperitivo a San Massimo, ma di salutarci qui.
Ringraziamenti
Voglio qui pubblicamente ringraziare la sig.ra Rosalba del Rifugio Branchetto, per averci ospitato e per aver pazientato i 2 rinvii dovuti al maltempo
Ringrazio Sebastiano jackeseba, Antonello madcap e Luciano cian68 per avermi assistito come staffette e per il contributo all'organizzazione, in particolare jackseba. Forse ho dimenticato qualcuno? Massì


Ringrazio infine tutti quelli che hanno partecipato nonostante le difficoltà, e spero di riverdervi alla prossima edizione del motogiro!
Ciao a tutti
Davide bia
Un po' di foto, clic per ingrandire: