ciao a tutti ragazzi,
non ho trovato dicussioni a riguardo, se già esistenti mi scuso, volevo sottoporvi questo problema che ho riscontrato sul mio monster,
domanica ho fatto un giro per i passi della mia zona, e facendo su e giù ho notato che dalla vaschetta dei freni anteriori c'èera una fuoriuscita di liquido.....
non una trasudazione, cosa che in minima parte avevo notato in passato senza darci più di tanto peso perchè non sembrava nulla di che se non una normale trasudazione, ma propio una goccia di liquido!!




ho guardato con attenzione la vaschetta e ho notato che sul lato destro ci sono come 2 piccoli buchini e a sinistra uno solo, il coperchio non è mai stato toccato da me (non so se durante i tagliandi sia stato aperto o meno dovrei guardare i "referti" sulle fatture) e parlando con i soci della gita mi hanno detto "porbabilmente è andato in pressione il liquido perchè hai usato tanto i freni" e cosi non ho dato più di tanto peso alla cosa...
oggi mi è venuto lo schizzo di cercare in rete e ho trovato gente che parlava di anormalità e che la ducati fa storie per passare in garanzia sta cosa...ovviamente i concessioanri son tutti chiusi e cosi preso dal panico ho contattato il numero verde ducati che però mi ha detto che tutte le parti soggette ad usura come freni frizione ecc non sono coperti dalla garanzia.....
è mi è venuto un piccolo infartino!!
la moto ha 2 anni, e a giugno/luglio avrei dovuto fare il tagliando dei 24 mesi o 24.000 KM (la moto ne ha poco più di 7500)ma dato che ho avuto problemi finanziari (perso lavoro)non avevo i soldi per tagliandare la moto....
la domanda è.... NON sono più in garanzia perchè ho sforato il limite temporale dei 2 anni o con il fatto che la ducati dice 24 mesi O 24.000 km rientro ancora??
ovviamente a settembre la porterò subito a far vedere, ma nel frattempo la posso usare o rischio che non funzionino i freni?? guardando dall'oblo di ispezione della vaschetta di liquido ce n'è, e pure parecchio sembrerebbe, non è che magari era troppo piena ??
A-I-U-T-O!