Il titolo e' ambizioso, e non saro' certo io a spiegarlo : )
Prima di entrare nel dettaglio, mi rivolgo ai moderatori con una riflessione.
Ho fatto una ricerca su questo argomento trovando vari report, pensieri o spunti di varia natura e fattezza, mi chiedevo se puo' aver senso creare topic monotematici sulle varie piste dedicati solo alla ..guida, tralasciando i costi, l'organizzazione, le preferenze dei singoli eccecc.
Una serie di COME SI GUIDA a..., da mettere in rilevanza e sempre a disposizione per consultazione rapida. Non so se il posizionamento corretto sia in Tecnica di Guida o qui in Grand Prix, qualcuno mi illuminera'.
Magari invece ce' gia' tutto e sono io a non essermene accorto, in tal caso come non detto

Antefatto
Pur non avendo il "telaio" da pilota, frequento le piste con 4/5 uscite a stagione da qualche anno, divertimento e ..tempi alti. Non e' un grosso problema per me, mi diverto e sembra che anche per i piu' veloci le mie linee siano ragionevoli e quindi non particolarmente fastidiose. Ovviamente l'ambizione a migliorare ce' sempre, anche se il tempo e purtroppo la compagnia per coltivarla e' sempre meno. In questi anni ho girato a Branduzzo, Vairano, Franciacorta, San Martino, due volte al Mugello.
Questo we ho fatto il (per me) gran passo, sono entrato a Monza.
So che molti non la considerano una pista per moto, troppi rettilinei, pericolosa, eccecc, ma sono cresciuto a Biassono, la voglia di provare il curvone omonimo era troppo forte.
E preoccupante.. a tratti.
Bhe' ho girato, e seppur un po' di esperienza pistaiola l'abbia fatta, all'inizio ho capito poco. Non mi dilunghero' in un report perche' non e' il posto giusto ma nel mentre di capire se la discussione possa andare avanti o venga chiusa, mi limitero' a ripercorrere rapidamente un giro di pista con i "miei" problemi.
Uscita box con la raccomandazione di starsene tranquilli dentro la corsia bianca di accelerazione fino alla prima variante, quelli che escono dalla Parabolica sembrano lontani ma son li' in un attimo. Prima variante ingresso ok , l'uscita a sinistra non son mai riuscito a farla bene. Accelerazione verso il curvone e ..polso tremolante all'ingresso, la frenata della seconda son arrivato lungo una marea di volte, la prima di Lesmo bellissima, prima entravo troppo presto, l'ho ritardata un po' ed e' andata meglio, poi l'ho ritatdata ancora un po' e .. mi son fatto tutto il sabbione fino all'erba, la seconda di Lesmo piu' .. facile ma infingarda per uscire bene lungo il discesone del Serraglio, il sottopasso a 250 con successiva salita verso l'Ascari..frastornante, mi sembrava di essere Actarus sparato fuori dai tubi con Goldrake, la frenata di conseguenza spesso troppo anticipata, l'Ascari bellissima con qualche dubbio in uscita, la Parabolica la mia curva di sempre, quante gare ho visto qui, all'inizio ancora troppo anticipato poi meglio, piu' largo in ingresso e a chiudere con gas (non abbastanza) aperto in uscita.
Insomma tanti dubbi ma che pista.
Segue (forse..)

G