Yes. I motori in questo momento non riesco a paragonarteli.
Il KX non è alla frutta ma ha comunque una compressione non da nuovo.
La YZ è freschissima di motore e a spedivellare senza stivali ti viene da piangere.
Posso paragonarti il telaio.. che la YZ è eccelsa per enduro ma ha poca stabilità sul veloce quindi in motard non sarebbe sicuramente il top.
Per il KX l'opposto.. più stabile dell'YZ in motard ma più impacciata nell'enduro.
Ti posso paragonare le sospensioni.
Che da nuove le KYB del KX sarebbero stata l'ultima scelta mentre quelle dell'YZ son cambiate nettamente e con un semplice settaggio si ottengono risultati ottimi (per l'off).
La KX l'ho comprata già così. Quel che vedi montato l'hanno montato i precedenti propietari. Di fatti non è come l'avrei fatta io.. però direi che per ora va più che bene. I componenti non sono al top ma son comunque sopra la media.
La YZ quando l'avevo presa era completamente originale. Ha dietro una marea di lavoro e soldi. E' stata rivista dalle varie protezioni, ai particolari in ergal/carbonio, all'aspirazione, scarico, erogazione completamente diversa, sospensioni differenti e tanta altra roba.
Posso dirti che confrontando da nuove il CR e l'YZ.. l'YZ cammina un pelo meno come motore.
L'YZ ora come ora ha una coppia e cavalleria differente dal modello di origine.
E' pronta sotto tutti i punti di vista.
La trazione è formidabile. Le salite è più facile farle con un pelo di gas che aprendo. Sotto il motore ne ha tanto e riesci ad avere una gomma che non perde un colpo e sale piuttosto di rischiare di aprire e scavare.
Si preferiscono le austriache perchè le nipponiche hanno una erogazione appuntita e sotto sono più vuote.
L'YZ ora come ora ha un motore muscolosissimo ed è pronto fin da sotto. Se stai andando in giro sotto coppia di quinta e giri l'acceleratore si alza tranquillamente fino al capotto. Chiaramente può far comodo o meno. A me piace perchè risponde esattamente ad ogni apertura di gas e se trovo un dislivello me ne fotto e apro. L'anteriore si alza quanto voglio e l'ostacolo non lo vedo nemmeno.
Di negativo se su una pietraia prendi male un sasso e magari sei instabile e giri un pelo l'acceleratore.. potresti pagarla molto cara.
Chiaramente tutte le moto sono personalizzabili. Io l'ho fatta così perchè mi piaciono così e il mio stile di guida è quello.
Se a uno piace un K la troverà scomodissima da gestire. Se il K sale regolare con questa ad ogni apertura ti trovi su una ruota.. sia che sei dietro la sella o con il muso oltre il parafango davanti.
Il KX nel tempo sicuramente passerà la cavalleria del YZ in quanto sulle preparazioni da motard si può spingere ancor di più... per ora non può far altro che ammirarla e sentirsi sottomessa
