Ciao a tutti gli amici, ho bisogno di chiarimenti su come funziona il cambio elettronico. Non sono riuscito cercando su internet a ottenere tutte le risposte.
Praticamente sulla mia honda ho pc3+modulo anticipo. Volevo quindi montare un sensore per il cambio elettronico.
Peró non ho capito esattamente come funziona, ovvero:
1) una volta che monto il sensore devo regolare sul software della pc3 il kill time ovvero dopo quanto giro si attiva il sensore.
Questo all'atto pratico vuol dire che se io lo regolassi a 7000 giri, dopo quel punto potrei semplicemente tirare su la leva del cambio per cambiare senza tirare frizione e lasciare l'acceleratore?
Esempio: sono in 3a a 10000 giri e tiro su la leva per andare in 4a.
Invece su un altro sito leggo che si puo impostare una "cambiata automatica", questo vuol dire che potrei impostare che in tutte le marce a 13milq giri cambia da solo?? E come si fa?
Ultima domanda, mi sono imbattuto in un sensore IRC GpSwitch, da alcune parti leggo che è buono, da altre parti che é superato e non vale la pena comprarlo. Qualcuno puó darmi qualche opinione personale se è buono o se è meglio un dynojet.
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno a risolvere i grattacapi...
