Ciao a tutti...
vi espongo il mio problema:
Sono un possessore di CBR954 da 9 anni, moto con la quale mi sono e mi trovo benissimo sia in giri veloci che nel turismo a medio-lungo raggio.[b]
Per 2 anni usata in coppia con una pazza che si lamentava che se non tocchiamo il ginocchio insieme sul brallo non stai dando il massimo...(io x mio limite al ginocchio non ci sono mai arrivato aimè), poi da 7 in coppia tranquilla con mia moglie che all'inizio era terrorizzata, velocità max consentita 115km/h


Ad oggi in primis lei non riesce più a sopportare la posizione per problemi di artrite, voi direte cambia moglie fai prima....ci avevo già pensato ma è così brava che valè più di ogni moto...azz son proprio innamorato

in secondo luogo anche per me fare granturismo piegato in avanti crea qualche problema di circolazione polsi, schiena ecc....non è artrite tranquilli...è vecchiaia la mia

Ho provato ad inizio anno ad affiancare al CBR una moto più da Granturismo usata, una Cagiva Navigator 1000...moto ottima per comodità, ripresa, ciclistica, velocità trovata a buon prezzo tutti felici e contenti....macchè...dopo 4 mesi riscontrando che le marmitte le fondevano le caviglie, sulla sella dopo 2 ore avevo il culo come sul CBR e a 140Km/h la mia testa ballava come se fossi in disco ho valutato l'idea di venderla per cercare un'alternativa più stradale.
Certo con le dovute modifiche (parabrezza alto, sella al gel, scarichi in titanio) avrei forse risolto il problema, ma mi sarebbe costato come un altra moto ed essendo un 2001 non mi sembrava il caso.
Da quì l'idea di valutare la BMW che attira sempre...trovato il modello che piaceva ad entrambi nell' R850R, provata entrambi da ferma in concessionaria voto molto positivo.
Adesso si presenta il dubbio enorme...essendo la BMW una moto che non comperi con poco non mi riesce da tenere anche il CBR che anzi servirebbe come base di scambio (o base economica in caso di vendita)...tralasciando il dolore immenso che avrei essendoci molto legato sia in modo affettivo che prestazionale, nei vari forum quì sopra leggo che l'850 è molto rilassata come moto, forse troppo e la paura che pur guadagnando in comodità mi possa pentire quando devi fare un sospasso deciso o in mezzo alle macchine in colonna in autostrada..oppure quando entri in rotonda bello allegro e anche se pinzi la moto non di abbandona...sui tornanti in montagna, dove però anche la CBR soffre molto...
Premetto che nella mia esperienza ventennale ho guidato solo moto stradali (Honda, kawa, Suzuki) a parte la Navigator quindi il mio metro di valutazione è molto limitato...
Ora chiedo a voi esperti e informati bikers consigli e indicazioni...prometto una birrata gelata offerta ad acquisto avvenuto....magari anche prima dai

Un grazie a tutti quelli che mi risponderanno e buone ferie - Stè