@ The_MotardEr
Ciao, non so se se ti riferivi al mio messaggio, ma non ho detto di usare olio minerale nella moto

Ho solo fatto considerazioni senza condannare chi, dopo aver fatto le proprie considerazioni, decide di conseguenza.
Pe il Rotella non stiamo parlando di Harley, ma di Kawasaki ZRX 1200 e gli utilizzatori sono molti, ma probabilmente non hai visto che il forum zrxoa è dedicato .... alle ZRX.
Di seguito la mia esperienza con gli olii:
Per l'olio da auto sulla 500 1.4 16V 100CV uso il Bardahl Technos 5W-40 m-SAPS 100% sintetico e lo cambio ogni 20.000Km (la casa prescrive olio di altra marca con intervalli di 30.000), ed è eccezionale sia in inverno che in estate, macchina fluida e olio che al momento del cambio non si presenta esausto.
Sulla Renault 5 GT Turbo 1.4 120CV (la vecchietta storica), uso da sempre il Bardahl XTR Racing 39.67 10W-60 100% sintetico e lo cambio una volta l'anno anche se non arrivo ai 5000Km.
Con la prima turbina ho fatto oltre 175.000Km, mai nessun problema e mai aperto il motore. Credo che sia una buona indicazione che l'olio di qualità alla fine ripaga in performance anche nel tempo.
Sulla moto uso il Bardahl XT-4 Racing 10W-60 (perchè non mi importa molto perdere qualche cavallo per una viscosità robusta) e avendo l'accortezza di scaldare bene il motore, in modo particolare in inverno, il cambio è morbido e sono tranquillo anche con le giornate torride. Cambio ogni inizio stagione.
Un po' di esperienza l'ho fatta anche con il vecchio Castrol RS 10W60 sulla Renault, prima di passare al Bardahl ed era un olio buono al tempo, ma sorpassato nella formulazione.
In sostanza credo che un buon olio da auto sia da preferire ad un olio da moto scarso.
