14509742
Inviato: 13 Lug 2013 18:42
MrTomy ha scritto:
Ma come tempi?

Mah, nulla di che...
"Best" in 25 e 6 fatto al secondo turno (quello dove sono caduto) e poi una sfilza di 26-27, anche se in qualche frangente credevo di andare meglio. Infatti il best teorico è in 24 e mezzo...
Il crono è come la bilancia, non mente mai!
Ma dicevamo, pausa pranzo.
C'è il tempo di togliersi la tuta, di rifocillarsi un po', di fare due passi nel paddock. Che è abbastanza gremito, nonostante sia lunedì (ma il Muggio è il Muggio), tanto che, scoprirò poi, fra di noi si confonde anche gente che sta "lavorando"...
Gelatino e caffè, giunge l'ora di rimettersi la tuta e rientrare. Sono le 2, in effetti ora fa un po' più caldo e si percepisce anche in moto. Se nella mattina non appena ci si muoveva l'aria rinfrescava subito e si stava bene, ora l'aria è un "phon" ed ancora peggio è quando ci si mette in carena: proprio si sente che quasi manca l'aria, stringendo il serbatoio il caldo che viene dalla moto è elevato, quando finisce il rettilineo uscire di corpo è un sollievo!
Obiettivo di questo turno è finirlo senza fare cazzate o prendermi strizze. E ci riesco.
Ora restano due turni, nei quali voglio cercare di riprendere dove avevo lasciato prima della caduta. Il Boccia, fra un esperimento di gomme ed un altro, si propone di tirarmi un po', ma la cosa non riesce benissimo. Tra che troviamo traffico, tra che gli prendono crampi sul più bello
, tra che quando inserisce un po' più deciso è la volta che faccio un errorino e gli perdo subito 50 m, non riusciamo a fare dei bei giri "in trenino". Poco male, l'importante è girare, perchè con una pista così lunga è l'unico metodo.
Come dicevo sopra, ci sono frangenti in cui mi sembra di andare meglio, passo anche delle persone, ma il confronto con lo schermo dei tempi è sempre deludente. Anche le velocità sono ridicole; con quel popò di rettilineo pensavo di arrivare "quasi in fondo" con la moto ed invece si vede che me la faccio sotto e freno/rallento troppo presto
Inoltre la prima parte in salita non è così trascurabile e con i rapporti originali in effetti il motore con le marce alte non è che sia così brillante.
Provo a frenare più in là, almeno per vedere qualche km in più. I migliori saranno 244 alla fine, battuto dal Boccia con 248. Solo che lui ha un 600...
Ultimo turno ed ultima bandiera a scacchi (anzi, bandiera rossa, perchè anche questa volta vengo "dirottato" dai commissari direttamente ai box dal "raccordino" dopo la Savelli...). Questa volta spengo la moto per l'ultima volta nella giornata e si inizia a pensare a raccogliere le proprie cose per tornare a casa.
Finale col botto invece per uno dei compagni di box, che arriva in fondo al rettilineo col motore della sua RSV4 che borbotta ferraglia e fumi vari. Come dicevo sopra, c'è anche gente che sta lavorando e nello specifico si tratta del team di sviluppo di Aprilia, di cui avevo in effetti notato due RSV orginali e con il portatarga (più varia roba legata sul codone...) che passava ogni tanto a ritmi notevoli. Gli portano perciò la RSV "malata" e loro con molta gentilezza cominciano a smontarla per capire il problema: alla fine pare che sia andato un cilindro (pistone o valvole...), ci sarà da aprire il motore con calma...
Per a cronaca, il best della giornata è stato proprio di uno del collaudatori con una delle RSV, in 58 basso.
Non c'è fretta, non è tardissimo, ma come puntualmente accade alla fine io ed il Boccia siamo gli ultimi a farci la doccia, gli ultimi a finire di caricare tutto, gli ultimi quasi a lasciare il paddock...
Alla fine quindi è tardi per cui occorre fermarsi da qualche parte per mangiare un boccone veloce. Un'ultima tavolata in allegria con i ragazzi del DC Lecco, nonchè del dolorante (più nell'animo
) TL e Dr_House e poi via in autostrada per il ritorno, che passa in tranquillità parlando, combinanzione, di moto, Mugello e pista...
Finisce quindi così questa mia esperienza sicuramente molto positiva (e sicuramente da ripetere) con il mitico Mugello!
Devo ringraziare davvero tanto il Boccia per avermi scarrozzato, cazziato e sopportato, nonchè TL e Dr_House con i loro amici del Ducati Club Lecco per l'atmosfera amichevole e simpatica vissuta nel paddock!
Alla prossima!
Ultima modifica di PaoloG il 14 Lug 2013 18:35, modificato 2 volte in totale