Con mio sommo dispiacere

La domanda che sorge spontanea è: "e i padri ?"

Tutte le madri in questione sono divorziate


Innanzitutto chiedo scusa per la qualità del topic, ma confido che gli amici Steffo e/o addirittura

Propongo una "due giorni" tra le montagne che adoro, le dolomiti, per i giorni 13 e 14 Luglio, con ovvio pernotto "somewhere" (da decidere o improvvisare).
Io ho buttato giù un percorso di massima che tocca alcuni tra i punti più belli di queste montagne, ma consigli per variazioni sono sempre be accetti.
Intanto posto il link alla mappa, poi, quando la mia ignoranza su come si caricano le mappe di google sul tinga sarà stata colmata, vedrò di caricarla.
Link a pagina di Goo.gl
Non ho esagerato con il chilometraggio perché mi piacerebbe godermi un po anche gli impagabili panorami delle dolomiti, quindi andatura turistica e frequenti soste ovunque ci sia qualcosa da vedere.
Il programma di massima sarebbe:
- - Puntello ore 8.00 al solito Oronero caffè” di Maranello per partire verso le 8.30.
- - Altri puntelli qualora ci sia da recuperare qualcuno lungo il percorso .
- - Rientro Domenica 14/07 verso le 20.00
E tutto ciò che ci sta in mezzo è da definire….
Se qualcuno è interessato ad unirsi posso mettere la lista (a patto che mi insegnino come si fa

Aggiornamento itinerario dopo lunghe consultazioni:

Non faccio altro che copiare ed incollare quanto scritto in un post più avanti:
Io partirei il giro dolomitico, se vogliamo escludere il Tonale, da S. Martino di Castrozza in modo da dovere tornare il meno possibile sui nostri passi durante il giro.
Per ridurre la "pallostrada" a poco più di un oretta, uscendo a Rovereto, potremmo raggiungere San Martino con un percorso di 300 Km, di cui 160 di autostrada ed il resto di statali, passando per Folgaria, Caldonazzo e Levico terme, con rispettivi laghi (che io non ho mai visto).
Link a pagina di Goo.gl
In circa 3 ore, tre ore e mezzo dovremmo farcela e arriveremmo per pranzo a San Martino, da cui poi si potrà sviluppare il giro con la dovuta calma.
Dopo un pranzo all'ombra delle Pale


Partendo da San Martino verso le 15.00 ed essendoci luce fino alle 21.00 abbondanti (


Link a pagina di Goo.gl
Serata a Canazei e Domenica


L'unico problema è che essendo tutti i passi su "giri chiusi", per farli tutti è necessario ripassare più volte sui propri passi(


Domenica:



Link a pagina di Goo.gl
Il Giau è opzionale perchè poi dobbiamo tornare indietro (vediamo come ci mettiamo)
e quindi... back Home per la via più veloce...
